Il deputato danese al parlamento europeo attacca Trump: «La Groenlandia non è in vendita! F... off!»
Cultura lunedì 06 gennaio 2025 ore 07:00
Ville romane dell'Arcipelago, visita guidata
Si tratta di una iniziative organizzata da Italia Nostra Arcipelago Toscano per visitare la mostra al Museo archeologico di Rosignano
ROSIGNANO MARITTIMO — La sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra organizza per i propri soci ed estende l’invito ai cittadini elbani interessati per una iniziativa che si terrà al Museo archeologico di Rosignano Marittimo dove è allestita una mostra sulle Ville romane dell'Arcipelago Toscano.
"Sabato 11 Gennaio - spiega Leonardo Preziosi, presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano - andremo a visitare una mostra che riguarda tutte le isole toscane, allestita con lo scopo di promuovere l’archeologia dell’Arcipelago Toscano; in particolare contempla il periodo compreso tra la fine dell’età repubblicana e la prima età imperale, quando sorsero le “ville marittime” di personaggi prestigiosi e potenti del mondo romano. La storia dell’arcipelago, e dell’isola d’Elba, sua isola principale, ne è costellata. Eleganti, imponenti, sono il riconoscimento più prestigioso del valore delle nostre coste e della spettacolarità dei siti prescelti, sul mare".
"Nostra guida d’eccezione sarà Lorella Alderighi, funzionaria archeologa della Soprintendenza e curatrice della mostra che ha unito, - prosegue Preziosi - insieme con una pannellistica aggiornata, i reperti marmorei di recente rinvenimento al Bagno di Agrippa a Pianosa, gli affreschi policromi della villa dei Limiti a Gorgona, le lastre di terracotta decorate della villa delle Grotte, gli stucchi e le decorazioni pavimentali della Linguella e della villa romana di Capo Castello all’Isola d’Elba, le suppellettili di ceramica e di vetro dalla Capraia, le architetture scenografiche di Giglio e Giannutri. Per chi desidera già ora avere un’idea della visione d’insieme di questo progetto e della vastità delle sue potenzialità, imperdibile è un video, realizzato per l’occasione da ArchaeoReporter, con commenti e vedute spettacolari delle isole documentate, intitolato “Le Ville Romane dell'Arcipelago Toscano: Il lusso e l'otium dei Romani in luoghi straordinari”.
La visita è organizzata dall’associazione Italia Nostra Arcipelago Toscano insieme alla Fondazione Villa romana delle Grotte. È dedicata ai soci dell’associazione, ma aperta anche a chi desidera conoscere meglio la storia dell'Arcipelagoe presta attenzione al patrimonio culturale.
"La mostra, nonostante il tema ci riguardi così da vicino, necessita di un viaggio in continente, se pur breve. - aggiunge Preziosi- Il nostro augurio è che in un futuro prossimo possa raggiungere anche l’Elba e le altre isole..L’appuntamento è al piano terra del Museo Archeologico di Rosignano Marittimo, in via del Castello 8, sabato 11 Hennaio alle ore 11. La visita alla mostra è gratuita, il biglietto del museo, come gruppo, a cura di ogni partecipante. Per chi arriva in treno, saranno disponibili passaggi in auto dalla stazione ferroviaria di Rosignano Solvay fino al museo, sul colle di Rosignano Marittima. Prenotazioni e informazioni: arcipelagotoscano@italianostra.org e villadellegrotte @gmail.com".
La mostra è finanziata dal Ministero della Cultura tramite il Fondo per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all’estero, curata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno e allestita grazie alla collaborazione del Museo Civico Archeologico “Palazzo Bombardieri” di Rosignano Marittimo e alla Past in Progress Srl.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|