Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:42 METEO:PORTOFERRAIO12°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni presenta la manovra 2026 poi si alza e se ne va: «Siamo fuori tempo massimo»
Meloni presenta la manovra 2026 poi si alza e se ne va: «Siamo fuori tempo massimo»

Attualità lunedì 18 ottobre 2021 ore 15:00

"Nuova illuminazione pubblica a costo zero"

Torre degli Appiani, Rio Marina

Il Comune di Rio ha affidato la concessione per l'efficientamento e la gestione dell'illuminazione pubblica. Ecco come funzionerà



RIO — Saabato scorso è stata affidata alla società Siram di Milano, che si è proposta in qualità di promotore, la concessione per gli interventi di riqualificazione e di gestione dell’impianto di illuminazione pubblica e di efficientamento energetico degli edifici pubblici del territorio comunale di Rio.

"In sostanza, - fanno sapere dall'amministrazione comunale di Rio - il gestore dovrà sostituire tutti i corpi illuminanti (oltre milleseicento) con luci a Led, curare il rifacimento delle linee e dei quadri elettrici, sostituire i pali di sostegno non più idonei (più di ottanta) e riverniciare gli altri, sostituire tutti gli apparecchi illuminanti negli edifici pubblici, revisionare e rendere efficienti i loro impianti di riscaldamento, installare un sistema di videosorveglianza nelle aree di accesso ai municipi di Rio Marina e di Rio Elba con relativa centrale di controllo, prevedere una serie di interventi per la diffusione della connettività wi-fi nelle aree pubbliche. In più sarà prevista la valorizzazione illuminotecnica (c.d. “lighting design”) della Torre degli Appiani e di un altro monumento da individuare".


"Fondamentale in tutto questo saranno la gestione e la manutenzione di tutta la pubblica illuminazione mediante un sistema di telecontrollo che permette di individuare immediatamente i guasti e di intervenire entro due ore per le urgenze ed entro quaranta ore per le problematiche ordinarie. - spiegano dal Comune di  Rio - In aggiunta sarà assicurato un sistema di “Contact Center” mediante numero verde, attivo h24 per tutto l’anno. Quanto costerà in più questo servizio all’Amministrazione comunale? La risposta è: niente. La concessione, che durerà venti anni, è infatti assegnata in finanza di progetto. Il Comune continuerà a pagare la medesima bolletta energetica che paga ora (circa 250.000 euro annui) e il gestore si remunererà con il risparmio ottenuto dalla riduzione dei costi energetici, ma sarà risparmiato il rilevante costo sostenuto annualmente per gli interventi di manutenzione e riparazione di un sistema che casca a pezzi".


“Per il nostro Comune è un bel successo. Il nostro territorio ha bisogno di essere fortemente riqualificato. E il paese ha bisogno di poter fruire di servizi di qualità – commenta il sindaco di Rio Marco Corsini -  che rispondono ad esigenze che la gente manifesta e che sono state troppo spesso trascurate. La finanza di progetto è uno strumento di cui molti parlano ma che pochi sanno utilizzare; noi ci abbiamo provato e sembra che ci stiamo riuscendo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questo il risultato di recenti controlli dei carabinieri per garantire la sicurezza e la legalità sulle strade dell'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica

Sport