Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 10:30
Ascoltare, immaginare, ideare la biblioteca

Alla biblioteca comunale di Rio nell'Elba un progetto per bambini e bambine della scuola d'infanzia ed elementare
RIO NELL'ELBA — Il progetto, voluto dal Comune con la collaborazione dell'associazione culturale Viverearte e con la partecipazione di Gianluigi Castelli, è rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e della scuola elementare per far conoscere la biblioteca comunale e il suo patrimonio librario.
Il progetto si articola in due incontri in biblioteca di due ore ciascuno circa. Nel primo incontro i bambini assistono ad una narrazione, interpretata dall'attrice Carla Pibia, di racconti di Gianni Rodari scelti come riferimento testuale del percorso.
Nel secondo incontro i bambini partecipano ad un laboratorio in cui si realizzeranno dei libri a mano, o libri d'artista, con tecniche pittoriche varie e parole scritte o dipinte, incentrati sui temi proposti dalla precedente narrazione delle opere di Rodari.
Un aspetto molto importante riguarda la parte del laboratorio attraverso la realizzazione di alcuni libri in copia unica illustrati e scritti dai bambini stessi, attraverso varie tecniche, dai gessetti bagnati ad acqua, acrilici, pigmenti e terre, collage.
Il laboratorio infatti permette l'acquisizione di nuove tecniche, l'elaborazione personalizzata di quanto appreso dalla narrazione e la consapevolezza del potenziale comunicativo della parola unita all'immagine.
"Uno degli obiettivi principali di questo progetto - spiega Rita Matacera, vicesindaco e assessore all'Istruzione - è far vivere ai più piccoli la biblioteca comunale come un ambiente ricco di stimoli creativi.
Attraverso percorsi differenti sulla lettura, supportata dalla rappresentazione teatrale, i bambini saranno infatti stimolati a vedere, ascoltare, immaginare, ideare e a fare grazie ad un'attività improntata al gioco che però poi produrrà delle vere e proprie opere originali".
Il primo ciclo di incontri sarà completato nel mese di marzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI