Attualità giovedì 18 aprile 2019 ore 13:30
Le due Rio e la strada del cavatore

Lunedì 22 Aprile, giorno di Pasquetta, il Cai isola d'Elba propone un'escursione fra le due Rio che attraversa la strada del cavatore
RIO — Lunedì 22 aprile, lunedì di Pasqua il Cai - Sottosezione Isola d'Elba organizza l'escursione "Le due Rio e la Strada del Cavatore". Si tratta di un percorso sola andata da Rio Marina a Rio nell'Elba. Il ritrovo è previsto presso la sede del Museo di minerali e di arte minerari a Rio Marina alle ore 10. Il percorso totale è di 7 chilometri con un'ascesa totale di 280 metri, della durata di circa 3 ore.
Il percorso si svolge sulla cosiddetta Strada del Cavatore, che è un antico tracciato un tempo percorso a piedi o a dorso d’asino dai minatori, che collega il centro di Rio Marina con l'Eremo di Santa Caterina, passando per le aree minerarie di San Quirico e Monte Giove. E’ anche il primo sentiero che la Sottosezione CAI Elba ha recuperato all’utilizzo nel corso del 2017.
"Questa escursione Cai- spiegano dall'associazione - vuole essere una ricorrenza annuale in concomitanza con la Sagra della Sportella, festa popolare di antica tradizione, che celebra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. In tale occasione sono allestite, nel piazzale antistante l’Eremo, varie bancarelle con prodotti alimentari proposti da associazioni di volontariato locali. In alternativa pranzo al sacco. A seguire scenderemo a Rio nell’Elba dove sarà disponibile un servizio navetta per
il ritorno a Rio Marina".
"Negli ultimi trenta anni - spiegano dal Cai - questa strada era stata abbandonata e quasi dimenticata, sia a causa della viabilità ordinaria modificata per altre esigenze, sia a causa della chiusura al pubblico delle aree minerarie.Grazie all’impegno dei soci Cai residenti nella zona e all’aiuto del
Parco Minerario, oggi tutta la comunità elbana può usufruire di un sentiero pedonale che collega i due centri abitati di Rio Marina e Rio nell’Elba quasi senza percorrere tratti di strada asfaltata".
Per informazioni sulla partecipazione all'escursione è possibile contattare: Vittorio Santini cell. 335-1207705, Michele Serafino 328-4143494. L'iscrizione per la partecipazione, riservata ai soci, via email a info@caielba.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI