Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO19°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Politica martedì 21 ottobre 2025 ore 18:00

"Scuole aperte solo a Rio, cittadini a rischio"

Fornacelle
Foto di repertorio

Il segretario del Pd riese Fabrizio Ania esprime preoccupazione per il territorio riese e chiede un coordinamento tecnico



RIO — "In occasione dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile, tutti i Comuni dell’Isola d’Elba hanno disposto la chiusura delle scuole, ad eccezione del Comune di Rio, che ha deciso di mantenerle aperte".

Si apre così un intervento di Fabrizio Ania, segretario del circolo Pd di Rio.

"Una scelta che suscita una rinnovata preoccupazione, - prosegue Ania - soprattutto in un territorio caratterizzato da criticità idrogeologiche diffuse e ben note.
La sicurezza di studenti, famiglie e cittadini deve essere la priorità assoluta. La decisione del Comune di Rio chiama direttamente in causa la responsabilità dell’Amministrazione nel tutelare la popolazione e garantire che le scelte siano coerenti con il rischio reale".

"La questione va oltre la semplice apertura o chiusura delle scuole: - spiega Ania - riguarda gli spostamenti quotidiani dei docenti che abitano in altri paesi dell’isola o provengono dalla terraferma, e la gestione del personale scolastico. In caso di assenze di docenti o personale ATA diventa impossibile reperire supplenti, con ripercussioni sul regolare svolgimento delle lezioni".

"Le decisioni non possono dipendere dalla sensibilità del singolo sindaco: è necessario un coordinamento tecnico e una cabina di regia stabile per garantire decisioni coerenti e tempestive su tutto il territorio".

"Le allerte meteo vanno gestite con prudenza e buon senso istituzionale. Quando si tratta di sicurezza pubblica, meglio un eccesso di cautela che un errore di sottovalutazione", conclude Ania.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Era stato primario di ginecologia a Piombino, all'Elba e a Cecina. Il cordoglio dagli operatori dell'Asl
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità