Cultura sabato 09 agosto 2025 ore 15:00
Riapre il Museo dei minerali alla Pietà

La Collezione di minerali "Alfeo Ricci" sarà visitabile a Rio nell'Elba in orario serale. Ecco le informazioni
RIO — Riapre in questi giorni a Rio nell’Elba lo spazio museale della collezione di minerali "Alfeo Ricci", allestita all'interno dello Spazio Civico per l'Arte al Passo della Pietà. L’apertura in orario serale, dalle 20,20 fino alle 23,30 , avverrà da giovedì 14 Agosto, e verrà effettuata per quattro giorni alla settimana, dal giovedì alla domenica, fino al 15 Settembre.
La collezione, raccolta da Alfeo Ricci e poi ampliata dai suoi eredi, presenta una vasta gamma di minerali provenienti da varie parti dell’Isola d'Elba.
L'allestimento documenta l’Elba come un museo mineralogico all’aperto, con campioni provenienti in particolare dalle miniere di ferro dell’Elba orientale e dal Monte Capanne, inclusi alcuni esemplari estremamente rari.
Alfeo Ricci, figura eclettica e geniale, si dedicò alla mineralogia e alla geologia come autodidatta. Tra gli anni '30 e '60 del XX secolo, oltre alla ricerca e catalogazione dei minerali dell'Elba, in particolare nella zona mineraria orientale, si dedicò anche alla lavorazione delle pietre dure.
“Chiudere un museo rappresenta sempre una sconfitta - ha commentato l’assessore alla Cultura del comune di Rio Mattia Guerrini - soprattutto se consideriamo l’obiettivo dell’amministrazione che intende promuovere Rio Elba, rilanciandone un ruolo di primo piano all’interno della rete ‘I borghi più belli d’Italia’. Anche se l’apertura dello spazio che conserva la collezione è tardiva, siamo convinti che sia importante rendere comunque fruibile al pubblico questa collezione straordinaria. Riusciremo, in questo modo, ad offrire a tutti, residenti e turisti, la possibilità di conoscere un patrimonio che appartiene al nostro territorio di grande pregio, conservato in uno spazio di assoluta bellezza. Il 2026 sarà l’anno che ci vedrà impegnati per mettere a punto strumenti organizzativi utili ad inserire stabilmente questo spazio nell’offerta culturale del nostro Comune”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI