Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO14°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La demolizione delle torri di Glasgow: in pochi secondi sono ridotte in polvere
La demolizione delle torri di Glasgow: in pochi secondi sono ridotte in polvere

Cultura mercoledì 17 luglio 2024 ore 15:00

Il Premio Appiani ha aperto Elba Book Festival

La manifestazione dedicata ai libri, alla letteratura e alla editoria indipendente celebra i suoi dieci anni di attività



RIO — Come ogni anno da dieci anni a questa parte, quasi come per magia, Rio nell’Elba all’inizio dell’estate si trasforma ed accoglie Elba Book, il Festival della Cultura e dell’editoria indipendente. Martedì 16 Luglio, in una fresca serata estiva, il borgo collinare elbano ha salutato i partecipanti e gli animatori della manifestazione con il suo abbraccio accogliente, come si fa di solito da queste parti quando si incontrano vecchi amici che ritornano per l’appuntamento estivo.

Nella cerimonia di apertura dei lavori, affiancato dal direttore artistico di Elba Book Festival Marco Belli e dalla professoressa Giulia Marcucci dell’Università per Stranieri di Siena, il sindaco di Rio Marco Corsini ha commentato con soddisfazione questo momento così importante per la comunità riese ed elbana.

“Mi pare estremamente significativo e motivo di orgoglio comunitario – ha sottolineato il sindaco - il fatto di essere giunti al decimo anno del Festival della cultura e dell’editoria indipendente di Rio. Se Elba Book è oggi un appuntamento fisso divenuto vero e proprio must, e tappa obbligata per artisti ed editori da tutt’Italia, ciò si deve al forte impegno personale e alla grande professionalità degli organizzatori del Festival, a cui va tutta la mia stima, nonché alla grande partecipazione della comunità Riese, che, insieme con l’amministrazione comunale, sono riuscite, nell’epoca dell’effimero, a consolidare un evento di risonanza nazionale e protrarlo nel tempo per un decennio, che è un periodo veramente ragguardevole".

"D’altra parte, si tratta di una realtà che si rinnova costantemente proponendo di anno in anno contenuti nuovi che sono altrettanti spunti di riflessione. Come nel caso di quest’anno, incentrato sul tema dell’attenzione. Attenzione è un concetto di straordinaria importanza, che può declinarsi in molti modi diversi. Attenzione innanzitutto come considerazione e cura ma attenzione anche come nemico della distrazione. La distrazione è il virus che oggigiorno impedisce più di tutto di concentrarsi sulle cose che veramente contano nella nostra vita. Penso all’uso smodato dei dispositivi multimediali, alla preponderanza dell’immagine e dell’apparenza sulla sostanza, facili a coltivarsi per i distratti. Elba Book Festival – ha concluso il sindaco Corsini - è un evento che accresce il valore dell’isola d’Elba e garantisce a un territorio come il nostro, che di eventi culturali ha estremamente bisogno, un occasione di fondamentale confronto intellettuale e umano".

“Elba Book quest’anno - ha commentato a sua volta l’assessore alla cultura del comune di Rio, Mattia Guerrini - raggiunge un risultato che è stato possibile grazie al lavoro di veri e propri visionari che hanno deciso di investire le proprie energie e di condividere con il territorio in cui vivono le idee che hanno permesso la nascita, la crescita e il consolidamento di questo festival che edizione dopo edizione ha avuto uno sviluppo esponenziale. Mai come quest’anno il tema è di indiscussa attualità perché nel mondo cieco e sordo in cui viviamo oggi, l’attenzione, in particolare l’attenzione verso l’altro, è ciò che abbiamo l’obbligo di ritrovare. La filosofa Simone Weil parlava dell’attenzione quasi come di un miracolo, che alimenta il rapporto positivo con gli altri, perché l’attenzione non è un dovere freddo e impersonale ma è apertura totale al volto che ci sta di fronte. Forse non tutti hanno dato, nel corso del tempo, la giusta attenzione al valore di questo festival che ha trasformato Rio nell’Elba nel centro culturale più importante e, soprattutto, più vivo dell’Isola d’Elba. Questo festival - ha concluso l’assessore - ha attribuito a questo piccolo borgo il ruolo di capofila culturale e, quindi, il nostro grazie va a tutte le persone che hanno lavorato per raggiungere questo risultato”.

Durante la serata è stato assegnato il premio Lorenzo Claris Appiani, per la miglior traduzione da lingua straniera a lingua italiana. Per questa edizione il premio è andato a Daria Biagi, per una traduzione dal tedesco. Daria Biagi è stata intervistata dalla scrittrice e traduttrice Ilide Carmignani. La decima edizione di Elba Book Festival si concluderà venerdì 19 Luglio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Cronaca