
Gabriella Greison ai giovani laureati: «Prendetevi il futuro senza paura e insegnate a tutti che un’equazione può cambiare il mondo»

Politica mercoledì 23 luglio 2025 ore 14:51
"Bagnaia da valorizzare, ma con quali servizi?"

Monica Braschi, presidente del Pd Val di Cornia Elba, commenta la situazione della frazione compresa fra Rio e Portoferraio
RIO — "L’incantevole località di Bagnaia, comune di Rio, attira numerosissimi visitatori attratti dalla sua bellissima spiaggia nel golfo di Portoferraio. Eppure, dietro questa facciata idilliaca, si celano delle lacune cruciali che ne limitano il pieno potenziale, sia per chi la abita che per chi la visita: l’assenza, ad esempio, di uno sportello bancomat e di una farmacia".
Lo scrive in un intervento Monica Braschi, presidente Pd Val di Cornia Elba.
"Queste carenze non sono semplici dettagli; - prosegue Braschi - rappresentano ostacoli significativi alla crescita economica e alla qualità della vita. Per i residenti, specialmente gli anziani, dover percorrere chilometri per prelevare contanti o acquistare un medicinale da banco è un disagio inaccettabile, che mina il diritto fondamentale all'accesso ai servizi. Per i turisti, l'impossibilità di prelevare denaro o di fronteggiare piccole emergenze sanitarie può trasformare una vacanza da sogno in un incubo, compromettendo il ricordo della visita e scoraggiando un ritorno. Oltre la mancanza di questi servizi essenziali, ci poniamo una domanda: la località è viva anche dopo il tramonto?"
"L’assenza di eventi serali e sagre limita la completezza dell'offerta turistica e riduce le opportunità di socializzazione per la comunità locale. - aggiunge Braschi - I visitatori, specialmente in estate, cercano anche attività serali: una sagra dove assaggiare prodotti tipici, un concerto in piazza, un mercatino artigianale. Senza queste occasioni, la sera diventa "vuota" e molti potrebbero scegliere di alloggiare altrove. Questa situazione penalizza l’intero tessuto economico locale".
"Piccoli negozi presenti sul territorio, ristoranti e artigiani vedono limitate le opportunità di vendita, ostacolando lo sviluppo di un turismo più robusto e consapevole. Un paese che offre servizi e vitalità è un paese che cresce e fiorisce, per il bene di tutti", conclude Braschi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI