Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 15:44
Vento a 100 chilometri orari, scatta l'allerta

La Protezione civile regionale ha d'ira un'allerta meteo di vario livello in base alle zone interessate dal maltempo
PROVINCIA DI LIVORNO — La Sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato un'allerta meteo per rischio idrogeologico dalle 18 di oggi fino alle 14 di domani martedì 28 Gennaio sulla Toscana nord ovest.
Allerta arancione anche per rischio idraulico reticolo principale dalla mezzanotte alle 14 di domani sull’area Lunigiana, gialla sulla Toscana settentrionale. Prestiamo massima attenzione!
Allerta gialla invece per temporali sulla Toscana settentrionale dalle 18 di oggi alle 14 di domani e allerta gialla per mareggiate su costa centro-settentrionale e Arcipelago dalle ore 11 alla mezzanotte di domani.
Allerta gialla per vento forte su costa centro-settentrionale, Arcipelago, Alto Mugello e Valtiberina per tutta la giornata di domani.
Le precipitazioni tenderanno ad intensificarsi dal tardo pomeriggio, quando potranno assumere anche carattere di rovescio e temporale, sempre più frequenti e probabili sulle zone di nord ovest.
Dalle prime ore di domani, martedì, i rovesci e i temporali tenderanno gradualmente a trasferirsi dal nord ovest verso il resto della regione. Temporali localmente forti ed associati a colpi di vento e isolate grandinate.
Domani venti in intensificazione e graduale rotazione a Libeccio nel corso della mattinata; raffiche fino a 80-100 chilometri orari in Arcipelago a nord di Capraia, crinali appenninici e sull'Alto Mugello e Val Tiberina.
L'Amministrazione comunale di Livorno raccomanda alla cittadinanza di seguire i consigli della Protezione civile, tra i quali quello rivolto soprattutto a pedoni e guidatori di mezzi a due ruote di evitare per quanto possibile il transito lungo i viali a mare durante il codice giallo per rischio mareggiate.
Il viale Italia, a Livorno soprattutto nel tratto tra la Baracchina Bianca e l’intersezione con via Forte dei Cavalleggeri, potrà essere chiuso al traffico su indicazione della Protezione civile comunale e della Polizia Municipale, a seconda della forza delle mareggiate e della presenza di detriti in carreggiata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI