Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:PORTOFERRAIO23°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 19 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca: «I due giocatori americani? Spero sarete i migliori in campo»
Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca: «I due giocatori americani? Spero sarete i migliori in campo»

Lavoro giovedì 23 gennaio 2025 ore 07:00

Marittimi, "sempre meno medici per certificazioni"

Gucciardo, Filt-Cgil, Taccini, Fit-Cisl, e Sirabella, Uiltrasporti spiegano che sta per terminare il servizio sull'Elba dell'unico medico Usmaf



PROVINCIA DI LIVORNO — "I medici dell’Usmaf, Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera, che coprono l’area di competenza livornese sono sempre di meno e ciò sta creando sempre più problemi ai lavoratori marittimi che ogni due anni devono rinnovare la specifica certificazione per confermare l’idoneità al lavoro".

Lo segnalano attraverso una nota congiunta Giuseppe Gucciardo, Filt-Cgil, Paolo Taccini, Fit-Cisl, e Andrea Sirabella, Uiltrasporti.

"Lo scorso 7 Gennaio - spiegano i tre rappresentanti dei sindacati - avevamo inviato una richiesta di chiarimenti all’Usmaf territoriale ma non abbiamo mai avuto risposta. In questi ultimi giorni la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso: abbiamo infatti appreso che dal prossimo 25 Gennaio cesserà il servizio l’unico medico dell’Usmaf fino ad oggi presente all’Isola d’Elba (a quanto si capisce è stato costretto a dimettersi per difficoltà operative)".


"È una situazione inaccettabile, - commentano - i marittimi si sentono abbandonati e in grossa difficoltà: per questi lavoratori il rinnovo della certificazione biennale è infatti fondamentale per poter continuare a lavorare. Per far fronte alla carenza di questo servizio molti marittimi sono costretti a rivolgersi presso strutture private, con tutto ciò che ne consegue in termini di aggravio di costi. Tutto ciò è ingiusto".


"Chiediamo urgentemente ai responsabili territoriali dell’Usmaf di fare chiarezza e di incrementare il numero dei medici addetti a questo importante servizio.
Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti continueranno costantemente a monitorare la situazione, in attesa di risposte concrete", concludono.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
C'è un ricorso al Tar che riguarda l'aggiudicazione della gestione assegnata dal Comune di Rio a Cavo Rent
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Politica