Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 18:18
Skate park, un bando per giovani progettisti

Si cerca progettista di età inferiore a 35 anni cui affidare progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza. I particolari del bando
PORTOFERRAIO — L’Amministrazione Comunale di Portoferraio comunica con soddisfazione una novità in merito alla realizzazione del primo skate park a Portoferraio.
"Siamo infatti giunti - dice l'assessore alle politiche giovanili Laura Berti - alla progettazione definitiva della struttura, la cui posizione è stata individuata, in seguito a un’analisi sui requisiti tecnici e sull’impatto urbanistico, in un’area di circa 800 metri quadrati alle Ghiaie, a fianco della tensostruttura.
Una struttura “giovane” perché a loro dedicata e perché da loro concepita. È infatti ai giovani professionisti - aggiunge l'assessore - che intendiamo chiedere di progettare lo skate park di Portoferraio, nella convinzione che possano meglio interpretare le esigenze degli appassionati di skateboard, di pattinaggio e bmx. L’Amministrazione Comunale ha infatti pubblicato una manifestazione di interesse, già disponibile sul sito web istituzionale www.comune.portoferraio.li.it attualmente visibile in home page e nella sezione Amministrazione Trasparente (Bandi di gara e contratti), per individuare giovani progettisti di età inferiore ai 35 anni cui affidare la progettazione, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Per partecipare è necessario essere regolarmente iscritti all’Albo degli Architetti, degli Ingegneri o dei Geometri e avere, appunto, un’età inferiore ai 35 anni. Il termine di presentazione delle domande è fissato per il 15 marzo alle ore 10. L’aggiudicatario avrà a disposizione un mese per la progettazione dello skate park per un importo dei lavori pari a € 38.000, cui seguiranno due mesi per la realizzazione dei lavori e un mese per il collaudo.
Una bella opportunità per tutti i giovani architetti, ingegneri e geometri, che potrebbero vedere presto la loro firma sulla prima opera pubblica a Portoferraio dedicata agli adolescenti e ai giovani adulti dell’isola d’Elba.
Ci auguriamo - conclude Laura Berti - che i nostri giovani professionisti rispondano numerosi all’avviso pubblico e li invitiamo caldamente a partecipare. Per qualsiasi dubbio o per informazioni tutti gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Tecnico del Comune di Portoferraio e al Geom. Massimiliano Ribaudo, che ringraziamo per il significativo lavoro svolto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI