Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 10:30
Record di presenze nel primo semestre 2017

Lo dicono i dati dell'Autorità Portuale. Più realistica però l'analisi fatta dagli operatori del settore turistico
PORTOFERRAIO — E’ stato un primo semestre da record di presenze per l’isola d’Elba, il periodo gennaio/giugno 2017. Ad attestarlo sono i numeri della Autorità Portuale di Piombino e dell’Elba, che si prestano ad una analisi abbastanza complessa ma che presentano numeri tutti (o quasi) con il segno positivo.
Intanto, il mese di giugno appena concluso ha fatto da traino a tutto il semestre: per quanto riguarda i passeggeri, fra l’Elba e Piombino ne sono transitati 443.738, con una percentuale dell’8,93% in più rispetto allo stesso mese del 2016. Anche per le auto , 114.363, l’incremento è del 6,84%. Molto importanti i numeri che parlano di bus, caravan e camper, pur compresi in un’unica categoria, che segnano – con 8.772 unità – un enorme 44,87% in più rispetto al 2016. Un dato, questo, che comunque andrebbe analizzato meglio a seconda delle singole tipologie di mezzi presi in considerazione.
I numeri con il segno “meno”, come accade da un po’ di tempo a questa parte, riguardano mezzi commerciali e merci trasportate. Nel primo caso abbiamo un – 8,68% con 12.789 mezzi transitati, per le merci invece la percentuale rispetto al 2016 è ancora più negativa: -9,84%.
L’analisi dei numeri estesa al semestre ha proporzioni molto vicine a quelle di giugno: le persone transitate sono state ben 1.255.513, pari all’8,34% in più rispetto al 2016. Analoga percentuale, + 7,08% , riguarda le auto transitate, ben 295.551. Il dato bus/caravan/camper si assesta su un più che positivo +26,62% rispetto al 2016. I mezzi commerciali in transito nel primo semestre sono stati invece 70.544, il 2,93% in meno rispetto all’anno precedente, mentre le merci sono state 1.963.098 tonnellate, pari all’ 8,30% in meno nei confronti del 2016.
Questi i numeri, che evidentemente si prestano ad analisi da diversi punti di vista.
“Bene, ma dobbiamo essere più realistici – ha commentato a caldo il presidente dell’Associazione Albergatori elbani, Massimo De Ferrari – intanto il dato di giugno è condizionato dal calendario della Pentecoste, e le percentuali vanno viste con cautela, visto che il primo semestre conta poco rispetto a quello che sarà il risultato finale di chiusura d’anno. I dati della nostra associazione sono più contenuti, realisticamente siamo al 4/5% in più rispetto al 2016. Sarei contento, anche alla luce di un recente sondaggio di Federalberghi rispetto alle proiezioni del secondo semestre 2017, di ritrovare il segno più anche a fine anno, indipendentemente dalla percentuale. Questo per le molte variabili che potrebbero condizionare nel bene o nel male la seconda parte della stagione. Meno merci significa meno consumi? Fa parte della congiuntura economica attuale – ha concluso De Ferrari – da tempo anche noi albergatori abbiamo fatto ricorso alla politica dei prezzi variabili, degli sconti e dei last minute per avere numeri importanti a livello di presenze”.
Meno complessa ma più realistica l’analisi del presidente di Confesercenti Elba, Franco De Simone: “I numeri delle presenze ci sono – mi ha detto – e dimostrano che le persone, italiane o straniere che siano non hanno rinunciato alla vacanza, ma sono più che mai attente al portafoglio. In questo campo negozi e ristoranti ci dicono che la situazione è molto peggiorata rispetto allo scorso anno. A dire il vero, ci sono anche esercenti molto soddisfatti della stagione, ma questo probabilmente è legato ad alcune situazioni particolari, anche se globalmente il territorio dell’isola registra una tendenza abbastanza omogenea a livello economico. C’è evidentemente da lavorare – ha concluso De Simone – sui target turistici su cui indirizzare la nostra offerta e sui periodi da promuovere più di altri”.
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI