Cronaca venerdì 28 luglio 2017 ore 10:10
Pesce congelato venduto per fresco

Operazione Blue Shark: sequestrati all'Elba 450 chili di pesce in due alberghi. Sequestri anche in alcuni ristoranti
PORTOFERRAIO — Nelle ultime due settimane, la Direzione Marittima di Livorno, attraverso il 2° Centro di Controllo Area Pesca, ha coordinato l’operazione complessa Blue Shark. In tale ambito, gli ispettori delle Capitanerie di porto della Toscana hanno condotto oltre 400 controlli, lungo l’intera filiera ittica, via mare e via terra, in tutta la Regione, spingendosi anche nell’entroterra, presso magazzini, ingrossi, negozi al dettaglio e ristoranti, allo scopo di tutelare la salute dei consumatori e la conservazione delle risorse alieutiche. Significativi i risultati: 1.700 chilogrammi di prodotti ittici e 50 attrezzi da pesca sequestrati, oltre 76.000 euro di sanzioni per 57 illeciti riscontrati, comprese 3 violazioni di rilievo penale. L’attività si è affiancata all’Operazione estiva Mare Sicuro, preordinata a garantire l’ordinato e sicuro svolgimento della balneazione e della navigazione da diporto, ed è stata svolta in un momento che vede aumentare in modo importante la domanda di prodotti ittici, in particolare nelle località turistiche balneari.
In particolare, all’Isola d’Elba, la Guardia Costiera di Portoferraio ha sequestrato presso due esercizi alberghieri 450 Kg di prodotto ittico congelato, ma offerto come fresco. Sono stati inoltre sequestrati, a vari ristoranti, 60 chilogrammi complessivi di pescato sprovvisto della documentazione attestante la provenienza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI