Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO18°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 01 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Hamas pubblica un video di Yarden Bibas: il padre del piccolo Kfir in lacrime mentre apprende la morte della famiglia

Attualità martedì 12 aprile 2022 ore 19:25

Ospedale Elba, operativa la nuova Tac

Si tratta di un macchinario innovativo che espone i pazienti a minori radiazioni ed è già entrato in funzione per le esigenze del territorio



PORTOFERRAIO — All’ospedale di Portoferraio è entrata in funzione una nuova Tac a “64 slices”, una macchina ad alto contenuto tecnologico che migliora sensibilmente la dotazione diagnostica a disposizione.

Lo ha reso noto l'Asl Toscana nord ovest.

“Si tratta di un grande acquisto che – ammette Luigi Genghi, direttore del presidio ospedaliero elbano - rispetto all’apparecchiatura precedente, non solo ha un aumentato potere risolutivo e una maggiore velocità di esecuzione, ma permette anche una notevole riduzione di esposizione del paziente. Aumentano quindi le possibilità diagnostiche, un fattore fondamentale per le patologie tempo dipendenti, riducendo contemporaneamente i tempi delle prestazioni e le radiazioni emesse. Di questo arrivo non possiamo che ringraziare la direzione aziendale per aver mantenuto anche questo impegno e per la scelta di continuare ad investire sul nostro ospedale in termini di risorse tecnologiche, ma anche di servizi come dimostra la recente apertura di nuovi posi letto per il cosiddetto “setting multidisciplinare” e per i pazienti scoperti accidentalmente come positivi”.

“L’arrivo della nuova apparecchiatura a Portoferraio – spiega Maria Letizia Casani, direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – rientra nell’ambito del programma di sostituzione delle apparecchiature Tac predisposto a livello aziendale. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati affinché la sostituzione avvenisse rispettando il cronoprogramma fissato e limitando al minimo i disagi. Il costante adeguamento delle apparecchiature è un segnale di attenzione che abbiamo voluto dare nei confronti dei professionisti e delle esigenze della comunità elbana frutto della convinzione che tutti i cittadini, ovunque residenti, abbiano diritto ad una parità di accesso a cure e servizi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È iniziata un'altra mattinata di disagi per chi deve prendere un traghetto. A Portoferraio è stata cancellata anche la partenza delle 5
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità