Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:53 METEO:PORTOFERRAIO12°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»

STOP DEGRADO giovedì 26 maggio 2022 ore 08:30

"Massacrate le tamerici dell'Enfola"

Le tamerici dell'Enfola

La segnalazione è stata diffusa da Italia Nostra Arcipelago Toscano nella sua newsletter. Torna il problema del sistema delle potature degli alberi



PORTOFERRAIO — Italia Nostra Arcipelago Toscano attraverso la sua newsletter ha diffuso una lettera di sconforto scritta da un suo socio che segnala l'anomalo taglio delle chiome delle tamerici dell'Enfola.


Nella lettera la persona sottolinea "non posso fare a meno di rilevare la straordinaria incompetenza di tanti cosiddetti giardinieri, pubblici e privati.Laddove non mi sentirei in questa sede di giudicare il privato cittadino in casa propria, ritengo invece altamente biasimevole che si deturpino le piante in ambienti pubblici con i soldi dei contribuenti".

"Sembra che i motosegatori nostrani abbiano una particolare predisposizione per il legno del povero tamericio. - prosegue la lettera - L'albero di tamericio è una costante spontanea di tanti litorali mediterranei. Il suo profumo, i suoi fiori ci ricordano subito l'ambiente marino, la sua ombra è refrigerio nei pomeriggi estivi, le sue chiome hanno inspirato tanti Macchiaioli. E' pianta assai resistente le cui radici non disdegnano l'acqua salmastra. Bellissimi ad esempio gli esemplari sulla spiaggia di Concia. Caratteristica del tamericio è il suo portamento irregolare, con tronchi contorti che spesso si accavallano e rami che prediligono lo sviluppo orizzontale". 

"Ebbene dopo lo scempio di Magazzini adesso tocca all'Enfola. Inspiegabile il motivo per cui si sia voluto infierire su alberi in piena salute rapandoli senza ritegno e senza necessità. Il danno è fatto e per anni sotto la loro chioma non ci sarà un centimetro di ombra. Sorvolo poi sull'impatto estetico. - si conclude la lettera - II proprietari delle concessioni balneari sentitamente ringraziano: i loro ombrelloni non avranno più concorrenza sleale...".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questo il risultato di recenti controlli dei carabinieri per garantire la sicurezza e la legalità sulle strade dell'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità