STOP DEGRADO lunedì 12 luglio 2021 ore 10:21
Marciapiedi non percorribili, "pedoni a rischio"

Un lettore segnala la situazione in due zone del territorio comunale di Portoferraio con l'augurio che l'amministrazione prenda provvedimenti
PORTOFERRAIO — "Sono passate numerose amministrazioni al Palazzo della Biscotteria e tutte hanno ignorato il problema dei marciapiedi portoferraiesi".
Si apre così una segnalazione inviata alla redazione di QUInews Elba da un lettore in merito alla viabilità pedonale di Portoferraio.
"Ne ho presi due ad esempio, - spiega il lettore - il primo è quello che davanti al cantiere navale Esaom va in direzione degli imbarchi (Viale Tesei) quest’ultimo è invaso dalla vegetazione, stretto e sconnesso costringendo i pedoni, chi ha un passeggino, una valigia o un disabile in carrozzina, a passare in mezzo alla strada, minando la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti. L’altro marciapiede è sito in Loc. Albereto (Via Sandro Pertini) lo spazio c’è ma è invaso da canne, vegetazione autoctona ed erbacce varie".
"Tali spazi, - prosegue il lettore - più che per le persone, sono idonei per gli ungulati, così la gente è costretta a camminare in mezzo alla strada rischiando l’investimento da parte dei veicoli in transito".
"Il mio augurio è che questa amministrazione non pensi solo a fare mini zone pedonali e sensi unici quanti meno discutibili ma pensi anche alla sicurezza dei pedoni", conclude il lettore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI