Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO16°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri

Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 13:20

Malattie autoimmuni, convegno all'Elba

Foto di repertorio

Si tratta di un convegno multidisciplinare organizzato dal dottor Cecchetti, primario di medicina e del servizio di reumatologia dell'ospedale elbano



PORTOFERRAIO — Si svolgerà sabato 21 Dicembre all’Hotel Airone di Portoferraio il congresso multidisciplinare sulle malattie autoimmuni sistemiche, dal titolo: “Approccio multidisciplinare alla diagnosi e al referral precoce delle malattie immunomediate croniche complesse. Interazione Ospedale – territorio”.

L’evento, organizzato da Riccardo Cecchetti, direttore Uoc Medicina Interna e Servizio di Reumatologia dell’ospedale elbano, vedrà il confronto fra alcune figure chiave dei percorsi clinici in questione come il reumatologo, il gastroenterologo e il dermatologo.

“Nell’ambito delle patologie autoimmuni croniche sistemiche – dice il primario Riccardo Cecchetti – si realizzano frequentemente situazioni cliniche complesse che possono interessare contemporaneamente più organi ed apparati e quindi più figure specialistiche come nel caso delle spondiloartriti, dell’artrite psoriasica, delle malattie croniche intestinali, della psoriasi, che spesso si presentano variamente associate tra loro nello stesso paziente. La disponibilità di nuovi trattamenti per tali patologie, in particolare i farmaci biologici, ha modificato nettamente la prognosi a lungo termine e la qualità di vita dei pazienti. Tali risultati si realizzano più facilmente quanto più precoci sono la diagnosi e la terapia. Questo convegno si prefigge di definire, in particolare per i medici di famiglia, l’iter diagnostico più aggiornato e adeguato per tali patologie e fornire gli strumenti per effettuare un invio precoce e correttamente indirizzato ai diversi specialisti”.

Al convegno sono stati assegnati 5 crediti Ecm per le figure professionali medico chirurgo (chirurgia generale, continuità assistenziale, dermatologia e venereologia, gastroenterologia, medicina generale, medicina interna, ortopedia e traumatologia, reumatologia), biologo, infermiere, farmacista territoriale e ospedaliero.

In allegato in fondo all'articolo il programma completo del convegno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo dichiara in una nota il Circolo di Sinistra Italiana Avs-Elba. Al momento sul sito del Ministero dell'Ambiente non è pubblicato nessun documento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità