Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:10 METEO:PORTOFERRAIO23°24°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità martedì 17 maggio 2016 ore 16:34

​Ipertensione, misurazioni gratuite al Molo Elba

L’iniziativa rientra tra gli eventi della XII Giornata mondiale, sarà presente il primario Plinio Fabiani con lo staff di Medicina



PORTOFERRAIO — Mercoledì 18 maggio Plinio Fabiani, direttore della Uo Medicina di Portoferraio con i medici e gli infermieri del reparto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, sarà a disposizione dalle 10 alle 18 per la misurazione gratuita della pressione arteriosa e la valutazione del rischio cardiovascolare alle postazioni collocate al Molo Elba.

L’iniziativa rientra tra gli eventi organizzati in occasione della XII Giornata mondiale contro l'ipertensione arteriosa dal titolo "Impara a conoscere la tua pressione arteriosa", promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League, e sostenuta in Italia dalla Siia (Società Italiana per la lotta all’Ipertensione Arteriosa) allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti della lotta all'ipertensione arteriosa.

"L'ipertensione arteriosa - spiega Plinio Fabiani - è la prima causa di morte nel mondo in quanto fattore di rischio estremamente diffuso nella popolazione. Interessa 15 milioni di persone in Italia, un miliardo e mezzo di persone globalmente. Fra gli ipertesi, solo una persona su 4 ha la pressione ben controllata.


Nella maggior parte dei casi l'ipertensione non dà disturbi, se non quando ha già provocato danni all'organismo. Possiamo dire che più alta è la pressione e maggiore è la sua durata, più elevato è il rischio di malattie cardio-vascolari, come infarto cardiaco, scompenso cardiaco, ictus cerebrale, demenza e insufficienza renale. 

Solo la misurazione regolare della pressione arteriosa permette di diagnosticare l'ipertensione e di verificare l'efficacia della terapia nella prevenzione delle complicazioni cardio-vascolari. In caso di ipertensione arteriosa, osservare un corretto stile di vita diventa ancor più importante se si vogliono evitare le gravi complicazioni: ridurre il consumo di cibi salati, smettere di fumare, fare attività fisica regolare e, se necessario, assumere i farmaci secondo le indicazioni del proprio medico curante".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un caso un automobilista finito fuori strada con l'auto aveva un tasso alcolemico 5 volte superiore al consentito. Report dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità