Attualità giovedì 13 maggio 2021 ore 06:30
Fondali marini, "necessaria pulizia sistematica"

Un video di Carlo Gasparri, presidente della commissione Ambiente della Fondazione Elba, documenta il problema delle reti sui fondali marini
PORTOFERRAIO — La commissione Ambiente della Fondazione isola d'Elba onlus ha pubblicato un nuovo filmato in cui evidenzia un grave problema legato all’ interazione della pesca professionale con l’ecosistema marino .
"Negli ultimi anni le Associazioni della pesca, - spiegano dalla Fondazione Elba - anche grazie ad un fisiologico cambio generazionale degli operatori, sono riuscite a imprimere un cambio di rotta virtuoso alla coscienza ambientale della categoria. In particolare in Toscana sono in atto progetti di raccolta di reti e attrezzi persi in mare . Porti come Viareggio , Livorno e Castiglione della Pescaia sono in prima linea anche sul fronte dello smaltimento a terra delle reti dismesse."
Come fanno sapere dalla Fondazione Elba "L’importante progetto transfrontaliero P.Ris.Ma Med, che coinvolge Toscana , Liguria , Corsica e Sardegna , si occupa direttamente del problema."
"Fino ad oggi però - sottolineano dalla Fondazione - all’ Elba non si è ancora iniziata una pulizia sistematica dei fondali , danneggiati da decenni di incuria. Nell’ ultimo periodo è iniziato proficuo confronto tra la Fondazione Elba e Agri Pesca Confcooperative per impostare un progetto di collaborazione non solo per la pulizia dei fondali e della costa, ma anche per la promozione e valorizzazione di tecniche di pesca più selettive e sostenibili."
"I pescatori se giustamente coinvolti possono diventare protagonisti attivi per la difesa del mare e per la conservazione di un nobile ed antico mestiere. - aggiungono dalla Fondazione -Le immagini che vedrete documentano la ricchezza del nostro mare in contrasto con la drammatica realtà delle reti che soffocano i nostri fondali. Dopo questo filmato siamo certi che sarà chiara a tutti la necessità di affrontare e risolvere questo problema per sempre".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|