Cronaca mercoledì 12 aprile 2017 ore 16:03
Il Ministero chiude la Polizia stradale all'Elba

Il Ministero dell'Interno ha reso noto l'elenco dei dipartimenti che verranno chiusi, c'è anche quello di Portoferraio
PORTOFERRAIO — Il distaccamento di Polizia stradale elbana non arriverà all'estate. E' questa la conseguenza del decreto emanato dal Capo della Polizia lo scorso 31 marzo e che elenca i 18 distaccamenti territoriali da sopprimere: fra questi spicca quello di Portoferraio.
Il provvedimento non è ancora esecutivo poichè sottoposto al vaglio della Corte dei Conti ma, espletato quello che pare solo un passaggio burocratico, la chiusura è certa e avverrà prima dell'estate.
Attualmente il distaccamento della Polizia stradale sull'Elba conta 8 uomini durante la stagione invernale, dotazione organica che di solito veniva aumentata durante l'estate.
"Non è una buona notizia - commenta il vice prefetto Daveti - ma dobbiamo attenerci alle decisioni che vengono prese. Il decreto non è ancora esecutivo ma difficilmente ci saranno inversioni di rotta. Non sappiamo se la dotazione organica verrà aumentata con il trasferimento di personale alla Polizia di Stato o se ci sarà l'appoggio della stazione di Polizia strada più vicina, in questo caso San Vincenzo oppure Livorno".
Una decisione che ha sollevato l'immediata indignazione del Movimento 5 Stelle regionale: "Mentre la politica nazionale e regionale si tiene tutti i privilegi, le scarse risorse statali destinate alla sicurezza costringono il Capo della Polizia ad un decreto intollerabile che sopprime 18 reparti di Polizia Stradale, tra i quali i distaccamenti toscani di Viareggio e Portoferraio.
Come sempre PD e diversamente PD - commenta il consigliere regionale M5S Enrico Cantone, vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago e primo firmatario di una mozione sul tema - abbinano al cinismo irresponsabile delle scelte anche il tempismo più ridicolo: questa soppressione dolorosa arriva infatti in occasione del 70° anniversario della nascita della Polizia Stradale. Dopo averi tolto i Forestali, vogliono anche lasciare le strade all’anarchia?".
“Abbiamo chiesto l’immediato intervento della giunta regionale. Con quale coraggio si può lasciare l’Isola d’Elba senza un distaccamento operativo della Polizia stradale? Così poi, a ridosso dell’estate.
Siamo sconcertati da queste scelte da fine impero - conclude il Cinque Stelle - di chi ha rovinato il nostro paese e non accenna a smettere di farlo, nonostante si tenga odiosi privilegi quali vitalizi e stipendi cinque volte quelli di un agente della polizia stradale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI