Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:38 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sono stato hackerato
Sono stato hackerato

STOP DEGRADO giovedì 03 luglio 2025 ore 10:55

"L'indecenza dei rifiuti lungo le strade"

Legambiente Arcipelago Toscano chiama in causa la Provincia e i Comuni e chiede di cambiare sistema



ISOLA D'ELBA — "Ci risiamo: gli sfalci realizzati lungo i bordi delle strade provinciali portano alla luce rifiuti gettati dai soliti incivili che però restano non raccolti – e ancora più visibili – dopo i lavori di sfalcio. Ma c’è di più e anche di peggio: le attrezzature e i macchinari utilizzati per lo sfalcio frantumano gran parte dei rifiuti presenti tra la vegetazione, poi con le soffiatrici questo materiale più minuto viene spinto al di fuori delle zanelle o del ciglio stradale e finisce per creare microplastiche che penetrano direttamente nel suolo o che il dilavamento provocato dalle piogge trasporta inesorabilmente in mare". 

Lo segnala Legambiente Arcipelago Toscano che esprime preoccupazione per le microplastiche che vengono disperse nell'ambiente e in mare.

"Un inquinamento pervasivo insensato e inutile – per non parlare del danno all’immagine turistica – provocato da enti pubblici che non riescono a trovare un semplice accordo sulla gestione dei rifiuti abbandonati lungo le strade. - prosegue l'associazione - Più volte Legambiente ha sollecitato la Provincia (che finanzia lo sfalcio) e i Comuni (responsabili per i rifiuti e che eleggono i consiglieri provinciali) a trovare un accordo per ripulire i rifiuti prima e dopo i lavori di sfalcio. Qualche volta ci è stato risposto che si sarebbe provveduto, ma niente di concreto è stato fatto e la situazione è quasi ovunque quella documentata dalle foto scattate lungo la strada provinciale tra Porto Azzurro e Rio".

"Non si può fare le campagne plastic free come quelle lanciate negli anni passati da diverse amministrazioni pubbliche - commenta Legambiente - e poi produrre discariche lineari di rifiuti trinciati lungo le strade.
Ora anche basta. Mettetevi d’accordo e finiamola con questa indecenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Italia Nostra Arcipelago Toscano ha inviato una lettera alla Soprintendenza segnalando l'accaduto durante i lavori in spiaggia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

STOP DEGRADO

Cronaca