Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO23°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Lavoro venerdì 15 aprile 2016 ore 18:20

Gli studenti incontrano le imprese elbane

​L'assessore regionale all'istruzione Cristina Grieco all'Elba per l'iniziativa provinciale Studenti al futuro: "Conoscere è orientarsi al lavoro"



PORTOFERRAIO — Studenti al futuro, progetto di orientamento alle opportunità professionali offerte in provincia di Livorno, è un'iniziativa partita dalla Camera di commercio livornese che la Regione ha voluto patrocinare in quanto occasione importante di conoscenza del territorio e delle opportunità che esso può offrire in termini di opportunità occupazionali dentro e fuori i confini dell'Isola d'Elba. Un confronto diretto con i testimoni del mondo delle imprese e dei professionisti.

La tappa elbana ha permesso agli studenti degli istituti Cerboni e Foresi di conoscere le opportunità per un miglior orientamento, soprattutto di poter divenire autentici protagonisti del proprio futuro. Dal tessuto di imprese della provincia di Livorno sono venuti i fabbisogni professionali e gli scenari occupazionali che, raccolti in un CD consegnato agli studenti, potranno costituire un'utile base e strumento di approfondimento per conoscere le necessità ed opportunità lavorative del territorio.

"La conoscenza è fondamentale per essere competitivi – ha sottolineato l'assessore regionale alla istruzione e formazione Cristina Grieco intervenendo stamani - quella di oggi quindi è un'occasione nella quale la mancata giornata scolastica non deve essere considerata come una qualsiasi perdita di ore di lezione bensì un'attività scolastica a tutti gli effetti, poiché mette in relazione la scuola con un suo obiettivo, il lavoro. L'orientamento mirato arricchisce non solo gli studenti, ma il territorio nel suo complesso; avere le persone giuste al posto giusto è un elemento di competitività".

Oltre agli aspetti dell'orientamento al lavoro, l'assessore Grieco ha poi sottolineato le opportunità di studio dopo la scuola superiore: i percorsi universitari ed percorsi offerti dagli ITS , percorsi che offrono occasioni di lavoro con una media che supera l'80 per cento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Servizi intensificati all'Elba da parte dei carabinieri nel fine settimana. Ecco il report sulle attività svolte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica