Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:55 METEO:PORTOFERRAIO25°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Due influencer travolti da un suv mentre recensivano ristorante in Texas: lo schianto ripreso in diretta
Due influencer travolti da un suv mentre recensivano ristorante in Texas: lo schianto ripreso in diretta

Politica giovedì 01 giugno 2023 ore 15:00

Zona a traffico limitato, domande di Di Tursi

Paolo Di Tursi, consigliere e capogruppo di Forza del Fare

Il consigliere di minoranza di Forza del Fare ha presentato una interrogazione all'amministrazione comunale di Portoferraio



PORTOFERRAIO — Il consigliere comunale del gruppo di minoranza "Forza del Fare", Paolo Di Tursi, ha presentato una interrogazione sulla nuova regolazione della zona a traffico limitato nel centro storico di Portoferraio.

Di Tursi spiega che "Da bozza del disciplinare per la regolamentazione della zona a traffico limitato “centro storico” di Portoferraio ed i dati del parcheggio nel centro storico (nuclei familiari 829 e posti auto disponibili 569) lasciano prevedere una grave carenza di parcheggi per i residenti, ed una sostanziale impossibilità per i proprietari di secondo case (spesso portoferraiesi residenti fuori Elba) di fruire dei loro immobili" e che "risultano disponibili 270 posti auto “blu”, di cui 164 dentro le mura, 106 all’Alto Fondale, dove sono presenti anche 38 bianchi, e così complessivamente 308 posti auto".

Visto che "tale numero, qualora messo a disposizione dei residenti e dei proprietari delle seconde case, in tutto o in parte, permetterebbe di risolvere buona parte delle gravi problematiche esistenti per i parcheggi, eliminando anche il parcheggio di Piazza della Repubblica, restituendo la sua piazza alla città di Portoferraio", Di Tursi chiede quindi "se è intenzione della Giunta di modificare la bozza di disciplinare per la regolamentazione della Z.T.L. nel centro storico, destinando tutto, o in buona parte, gli attuali parcheggi blu e bianchi nel centro storico in parcheggi per i residenti ed i proprietari di seconde case; se l’attuale Amministrazione ha già identificato altre aree del centro idonee a creare parcheggi bianchi e blu, in proporzione e nel rispetto della normativa vigente in materia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno