Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:PORTOFERRAIO18°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria

Attualità sabato 01 novembre 2025 ore 09:30

Villa romana "danneggiato ingresso del parcheggio"

La Fondazione Villa Romana: "Il parcheggio delle Grotte: rispettiamolo, è per i bambini e la cultura".



PORTOFERRAIO — "Uno spazio della Fondazione Villa Romana delle Grotte, dedicato ai visitatori e soprattutto alle scolaresche che lo animano anche d’inverno. Molti conoscono, anche solo di passaggio, il grande parcheggio sterrato in cima al promontorio delle Grotte: un punto di riferimento sulla strada tra Portoferraio e Porto Azzurro, dove spesso ci si dà appuntamento o ci si ferma per una breve sosta".

La Fondazione Villa Romana delle Grotte, in una nota, spiega la situazione del parcheggio e chiede che sia rispettato.

"In estate - prosegue la Fondazione - lo notano anche i camperisti, e d’inverno non mancano camionisti o ditte che lo vedono come un comodo spazio libero per i propri mezzi. In realtà, il parcheggio non è pubblico: appartiene alla Fondazione Villa Romana delle Grotte e al sistema dei Musei Civici del Comune di Portoferraio. Dopo anni di apertura libera, è stato necessario chiuderlo - ad esclusione di una parte a ridosso della strada provinciale - per accogliere i visitatori, perché il sito archeologico rimane aperto tutto l’anno (su prenotazione)".

"Non tutti, però, hanno accolto questa decisione favorevolmente: - prosegue la Fondazione - l’ingresso viene regolarmente danneggiato, costringendoci ogni volta a ripararlo. Ora, dopo l’ennesimo episodio, abbiamo scelto di lasciarlo temporaneamente aperto, sia per motivi economici, sia per la stanchezza di continuare a sistemare la pur semplice struttura di pali di castagno uniti da una cima da barca!"

"Ci teniamo a ricordare allora che il parcheggio è riservato ai visitatori del sito archeologico, in particolare per accogliere in sicurezza le scuole, i bambini e i ragazzi elbani che partecipano alle attività didattiche organizzate dalla Fondazione anche d'inverno. Non si tratta quindi di un’area di sosta libera per turisti, camper o mezzi pesanti: oltre a creare rischi per le scolaresche, l’uso improprio e la sporcizia possono danneggiare un luogo che tutti dovremmo rispettare e custodire, tra i più preziosi delle nostre isole", conclude la Fondazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il presidente della Rondinella Marzocco, anche candidato alle ultime elezioni regionali, è scomparso all'età di 58 anni. Era molto legato a Rio Marina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità