Attualità martedì 22 luglio 2025 ore 16:40
Post-alluvione, i fondi per Portoferraio

L'amministrazione comunale di Portoferraio fa il punto sulle risorse stanziate dalla Protezione civile nazionale e sugli interventi previsti
PORTOFERRAIO — E’ stato approvato e conseguentemente finanziato dalla Protezione Civile nazionale e conseguentemente diretto dalla Regione Toscana lo stralcio del Piano dei Primi Interventi urgenti e delle relative disposizioni attuative in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025.
Lo fa sapere l'amministrazione comunale di Portoferraio attraverso una nota in cui spiega che il disposto dell’Ordinanza del Commissario Straordinario nominato dal Governo con lo stato di Emergenza Nazionale, che altri non è che il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ha riconosciuto ben 17 interventi dell’Amministrazione Comunale sul territorio di Portoferraio, finanziandoli per un totale di 1.076.152, ai quali vanno ad aggiungersi un intervento della Provincia per il ripristino di una frana sulla strada del Volterraio nel versante portoferraiese e l’intervento di rimozione pericoli alla navigazione effettuato dall’Autorità di Sistema Portuale nello specchio acqueo di Portoferraio.
Il totale degli interventi sul territorio comunale è stato dunque finanziato per ben 1.115.534 euro, in pratica tutti quelli richiesti.
A questi, come è noto, vanno ad aggiungersi i 665mila euro di interventi già effettuati o ancora in itinere sulle spiagge delle Viste, di Viticcio e del Seccione, insieme a quelli del contributo straordinario per il rifacimento della Biblioteca Foresiana di 1.250.000 euro.
Il totale dei finanziamenti ottenuti dal Comune di Portoferraio in conseguenza dell’alluvione del 13 febbraio scorso ammonta dunque a 3.030.534 euro, a riprova dell’attività straordinaria nella gestione del post emergenza svolta dalla Giunta Nocentini e dagli uffici comunali.
Nel dettaglio, gli ultimi finanziamenti riconosciuti vanno a coprire interventi come il ripristino delle pavimentazioni stradali, la disostruzione dei fossi tombati, il maggior danno derivato dagli eventi meteo sui manti di copertura di sei scuole cittadine, il completamento dei lavori sulla strada della Biodola, gli interventi di manutenzione sulla Caserma dei Carabinieri di Via Manganaro, oltre a quanto già effettuato in somma urgenza sulle strade e sul reticolo idrogeologico cittadino.
“Questa è la dimostrazione che abbiamo ben operato su tutti gli interventi – ha commentato il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Santi – compresi quelli delle strade, che avrebbero richiesto una manutenzione ordinaria che tale non era, a riprova della straordinarietà dell’evento. Questo era chiaro fin dall’inizio, anche se qualcuno voleva che rinunciassimo a priori alla somma urgenza, creando un danno alla comunità. L’elenco degli interventi accolti dimostra infatti la legittimità dell’azione amministrativa, senza la quale la città sarebbe stata privata di importanti risorse per la ripartenza dopo gli eventi alluvionali. A questo ulteriore importo vanno ad aggiungersi i ristori ai fabbisogni delle persone e delle attività produttive, insieme ad altri interventi che si sono rilevati come necessari in corso d’opera".
"Entro il prossimo 1 agosto infine – fa sapere De Santi - a progetto già appaltato e in corso di stesura, aggiungeremo una richiesta di finanziamento per la regimazione idraulica della zona del Carburo, per la quale abbiamo comunque pronto – qualora il finanziamento fosse disatteso – una ipotesi di mutuo”.
“Devo congratularmi con la mia squadra amministrativa e con gli uffici comunali – ha voluto aggiungere il sindaco Tiziano Nocentini – protagonisti di questo successo così importante per la città. Adesso dovremo essere bravi a sfruttare questa possibilità di uscire da una situazione di emergenza per sistemare definitivamente alcune criticità storiche di Portoferraio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI