Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca domenica 23 marzo 2025 ore 18:35

Nave si incaglia all'Enfola, salvate 11 persone

La nave incagliata all'Enfola

La Guardia costiera sta monitorando la situazione e vagliando un piano per la rimozione. Al momento non ci sono sversamenti in mare



PORTOFERRAIO — Nella serata di ieri, sabato 22 Marzo, intorno alle ore 23, la nave di ricerca scientifica Fugro Mercator, battente bandiera Bahamense, impegnata in operazioni di monitoraggio dei fondali marini, si è incagliata sulla scogliera del promontorio dell’Enfola, nel territorio di Portoferraio.

Come spiega la Guardia costiera elbana in una nota, da una prima ricostruzione, la nave, lunga 42 metri, nel cercare riparo dal maltempo si sarebbe avvicinata troppo alla costa urtando con il basso fondale e fermandosi lungo la falesia rocciosa presente in quell’area. 

L’incidente ha determinato un ingresso d’acqua nello scafo, inizialmente contenuto dall’equipaggio, ma che ha successivamente danneggiato una parte dei motori, provocando un blackout totale degli apparati di bordo.

Nella nottata, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Livorno, è intervenuta la motovedetta CP 805 della Capitaneria di porto di Portoferraio che ha tratto in salvo i membri dell’equipaggio ed il personale tecnico-scientifico, 11 persone in tutto di differenti nazionalità, attualmente in buone condizioni di salute.

Durante i soccorsi all'equipaggio

Le operazioni di trasbordo sono state rese difficoltose a causa del blackout che ha interessato la nave, della vicinanza agli scogli e della risacca presente in zona.

Le cause dell’incidente non sono ancora note: le indagini della Guardia Costiera appureranno se la nave sia arrivata in prossimità della costa a causa del forte vento presente nella giornata di ieri oppure se abbia avuto problemi tecnici agli organi di propulsione.

Durante un incontro operativo tenutosi questa mattina presso la Capitaneria di porto di Portoferraio, la società armatrice è stata diffidata, per ragioni di tutela ambientale, alla rimozione della nave e sono stati esaminati gli aspetti di dettaglio delle attività volte al successivo recupero della nave.

Sono attualmente in atto, a cura di una società specializzata nel settore, i sopralluoghi subacquei preliminari finalizzati alla redazione di un piano operativo per la rimozione dell’unità.

Dai monitoraggi con mezzi aeronavali della Guardia Costiera non si registrano inquinamenti marini dovuti a sversamenti di combustibile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Nave si incaglia all'Enfola, la Guardia costiera soccorre 11 persone
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità