Attualità domenica 13 luglio 2025 ore 12:20
Maltempo, le raccomandazioni di Nocentini

A Portoferraio si sono verificati allagamenti e ingorghi nelle quattro corsie di ingresso in città Il punto sulla situazione
PORTOFERRAIO — Si stanno facendo sentire sul territorio gli effetti dell’allerta meteo arancione in corso da questa mattina alle 7 sulla costa e l’arcipelago toscano, anche se fortunatamente l’intensità delle piogge non pare fino a questo momento avere causato gravi disagi. In particolare a Portoferraio si sono verificati allagamenti in centro storico, in via del Carburo, a Concia di Terra, ma in maniera non significativa e comunque non tale da causare problemi alla circolazione stradale e alle abitazioni.
L’unità di crisi della Protezione Civile, come spiegano dal Comune di Portoferraio, insediata alle prime ore del mattino, controlla le varie zone critiche e verifica se necessario intervenire con accorgimenti che facilitino il deflusso delle acque.
Controllato anche il funzionamento dell’impianto di sollevamento del Carburo, dove le pompe stanno funzionando regolarmente.
L’allerta meteo è prevista fino alle 13 di oggi, ma sarà necessario attendere l’aggiornamento della Protezione Civile regionale delle 14 per capire se sarà necessaria una proroga del provvedimento e conseguentemente dell’ordinanza del sindaco di Portoferraio che per questa mattina, come si ricorderà, aveva previsto la sospensione di ogni attività educativa, compresi i campi estivi, i centri diurni per disabili, la chiusura dei giardini pubblici, degli impianti sportivi comunali e privati, dei cimiteri cittadini e dei siti turistici comunali.
Problemi con la viabilità, invece, si sono verificati nelle ultime ore nelle strade in accesso a Portoferraio, a causa dell’afflusso in zona portuale dei turisti che cercano in qualche modo di anticipare la partenza a causa del maltempo.
Mobilitata la Polizia Municipale e la Protezione Civile, nel tentativo di disciplinare in qualche modo il traffico veicolare.
“Invito la popolazione a restare a casa e a limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari – fa sapere il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – e ringrazio tutti coloro che sono al lavoro dalle prime ore di questa mattina per cercare di tenere la situazione sotto controllo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI