Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:14 METEO:PORTOFERRAIO20°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Urla e paura: un grosso squalo davanti alla spiaggia di Gran Canaria

Elezioni giovedì 23 maggio 2024 ore 17:15

"Inaugurazioni a fine mandato, e la par condicio?"

Tiziano Nocentini, candidato a sindaco

La lista guidata dal candidato a sindaco Tiziano Nocentini interviene sulla questione della comunicazione istituzionale in campagna elettorale



PORTOFERRAIO — "Non volevamo entrare nel merito delle polemiche social che sono seguite alla inaugurazione del Teatro dei Vigilanti, così come ad altre inaugurazioni o attività non certo di ordinaria amministrazione, che ci vengono segnalate dai cittadini stupiti da tanta - ed insolita – solerzia in questo particolare momento. Non vorremmo però che le tantissime persone che seguono con interesse ed entusiasmo la nostra campagna elettorale, che è e continuerà ad essere positiva e propositiva, pensassero che non ce ne rendiamo conto o – peggio – che non siamo capaci di farci rispettare".

Lo scrive in una nota la lista "Portoferraio c'è", guidata dal candidato a sindaco Tiziano Nocentini.

"E allora chiediamo al sindaco uscente Angelo Zini e alla sua altrettanto uscente compagine amministrativa, perché nella programmazione delle inaugurazioni hanno atteso fino all’ultimo momento del loro mandato per mettere in mostra questi interventi? - prosegue la lista Nocentini - Non avevano avuto abbastanza tempo o capacità di farlo nei quattro anni e undici mesi precedenti?"

"Vale la pena ricordare, - evidenziano dalla lista "Portoferraio c’è" - per rispetto dei cittadini spesso ignari delle norme della par condicio, che in questo periodo, iniziato a seguito dell'indizione dei comizi elettorali, convocati giovedì 11 Aprile scorso, sono permesse solo le forme di comunicazione strettamente connesse alla presentazione delle attività amministrative vere e proprie, cioè quelle attività legate alla gestione della ordinaria amministrazione. Sono consentite inoltre solo le attività strettamente necessarie e non rinviabili, i cui effetti risulterebbero compromessi da un rinvio temporale. Dunque, il criterio di indispensabilità e della non rimandabilità di certe attività è associato a quello di indifferibilità e tutto ciò che dovesse esulare rispetto a questo parametro è fuori dalla legge. Potrebbe apparire nei fatti che ciò che sta accadendo coincida con questo periodo, e comunque appare inopportuno dal punto di vista della correttezza politica".

"Per quanto riguarda invece le spese finanziarie dedicate a tutte queste iperattività dell’ultim’ora, non mancheremo di chiederne conto nelle occasioni in cui saremo chiamati a parlare della gestione del bilancio comunale da parte dell’amministrazione uscente, per verificarne la legittimità o meno", concludono dalla lista "Portoferraio c'è".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una donna di 50 anni è stata denunciata dai carabinieri con l'accusa di furto. Ecco cosa è accaduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità