Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:09 METEO:PORTOFERRAIO8°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il rapimento della neonata a Cosenza: il video delle telecamere di sorveglianza
Il rapimento della neonata a Cosenza: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 11:56

I carabinieri reclutano giovani informatici

Il Capitano Materiale con gli studenti del Cerboni

Il comandante dei carabinieri ha incontrato gli studenti del Cerboni per spiegare quali opportunità ci sono nell'Arma riguardo al digitale



La dirigente scolastica, dottoressa Lorella Di Biagio, ha accolto il comandante della Compagnia carabinieri di Portoferraio, Capitano Francesco Materiale, per un incontro informativo con gli studenti delle classi ad indirizzo “informatica e telecomunicazioni” dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “G. Cerboni”. 

[GALLERY(0)0

Lo scopo è quello di orientare i giovani in possesso di una preparazione funzionale all’innovazione tecnologica e di sviluppo delle branche della digital forensics e digital investigation, particolarmente spendibile alla luce dell’ultima campagna di arruolamento promossa dall’Arma dei Carabinieri.

Nel corso della conferenza, l’Ufficiale ha illustrato i progressi e le innovazioni compiute nel contrasto dei reati commessi nel c.d. cyberspazio, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, che richiedono competenze sempre più specifiche.

Inoltre, sono state evidenziate le opportunità di impiego e gli sviluppi di carriera per chi sia in possesso di una specifica formazione tecnica, considerato l’imminente concorso per l’ammissione al 13esimo Corso allievi Marescialli di durata triennale, al termine del quale, oltre alle peculiari competenze di polizia, i carabinieri ammessi conseguono la Laurea di I livello in Scienze Giuridiche della Sicurezza presso l’Università degli Studi di Firenze. 

Proprio durante il corso di formazione è prevista l’individuazione di alcuni frequentatori che dimostreranno maggior propensione e attitudine per il settore telematico.

Anche successivamente all’autonomo conseguimento di titoli universitari attinenti all’area telecomunicazioni/informatica/elettronica, i giovani fino a 32 anni di età potranno partecipare al concorso per l’ammissione ad un corso di formazione annuale per Ufficiali del ruolo tecnico, che saranno successivamente impiegati nella specialità ed avranno la possibilità di proseguire la loro formazione specialistica, attraverso la frequenza di corsi presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri o erogati da aziende del settore.

L’incontro ha suscitato particolare interesse da parte degli studenti che hanno formulato domande tese a comprendere, nel concreto, le capacità degli strumenti informatici e telematici dal punto di vista investigativo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I collegamenti aerei saranno fra Elba, Pisa, Firenze e Milano Linate. Conclusa la prima fase del bando di gara per la continuità territoriale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità