Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:49 METEO:PORTOFERRAIO12°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano

Attualità sabato 04 gennaio 2025 ore 12:00

Cento anni dalla nascita di Doriano Carlotti

Doriano Carlotti
Foto di: Giovanni Gualersi/ Storia calcistica della Val di Cornia

Elbano, fu un importante calciatore e poi allenatore. Il ricordo a firma di Giovanni Frangioni



PORTOFERRAIO — "Oggi, 4 gennaio 2025, Doriano Carlotti avrebbe compiuto cento anni. Doriano Carlotti merita di essere leggenda". 

A ricordare Carlotti è Giovanni Frangioni che ci consegna il racconto di alcuni episodi sportivi e non legati alla sua vita.

"Gli hanno voluto bene i suoi compagni di squadra, i giocatori da lui allenati, i suoi tifosi, gli sportivi tutti. - prosegue- È stato senza dubbio uno dei migliori protagonisti del calcio che l'Elba abbia mai avuto e uno dei migliori portieri a livello nazionale. Doriano gioca a Piombino in serie B, a Cosenza in quarta serie e a Prato in serie C, con il quale vince un campionato. Incontra da avversario, nel 1951, anche Enzo Bearzot come giocatore del Catania, poi diventato l’allenatore campione del mondo con la Nazionale Azzurra. Veste la maglia dell'Audace per poi diventarne anche allenatore, contribuendo ad unire Portoferraio con il calcio. Fece parte di quel Piombino che il 18 novembre 1951 sconfisse nel campionato di serie “B” la Roma prima in classifica e che puntava alla promozione in seria “A”. A Piombino diventò anche capitano della squadra".

"Detto doverosamente ciò, a lui mi legano, dal punto di vista sportivo, due bellissimi ricordi. Il primo legato alla squadra juniores dell'Audace vincitrice del campionato provinciale (anno1970-71). Il secondo legato ad un ricordo di Doriano con Ferruccio Valcareggi, suo compagno di squadra e allenatore nel 1952 a Piombino. Siamo negli anni ottanta e frequentavo un corso, a Coverciano, per dirigenti di società di calcio dilettantistiche. Dissi a Doriano che spesso trovavo Ferruccio Valcareggi al bar del Centro Tecnico Federale. Doriano mi chiese di salutarglielo. Mi disse: “Giovannise vedi Valcareggi digli che lo saluta “pesciolino”(soprannomeche aveva Doriano a Piombino). Così feci. Vado al bar prima della lezione in aula e trovo Valcareggi impegnato a giocare a briscola. Mi avvicino a lui timidamente egli chiedo: “Valcareggi posso disturbarla un attimo”? “Certo, rispose”. “Le porto i saluti di “pesciolino”".

"Valcareggi poggia le carte sul tavolo e con uno sguardo interessato, emozionato e entusiasta mi chiese come stava e cosa facesse Doriano. Gli dissi che allenava i portieri dell'Audace a Portoferraio e che era ancora a lavoro. - racconta Frangioni - Ma l'imprevisto ed emozionante momento, fu quando mi disse che Doriano, negli anni cinquanta, fu il primo portiere in Italia a stazionare al limite della sua area di rigore, per uscire fuori e giocare di anticipo sugli avversari. Ricordo anche l'emozione del “maresciallo Cucchiarelli”, che con me frequentava quel corso per dirigenti, alle parole di Valcareggi. Raccontai a Doriano la conversazione con Valcareggi e, da umile, altra qualità che lui aveva, mi rispose non a parole ma con un sorriso e con quella frequente lisciata della mano sulla testa che era un suo modo di fare. Ovviamente gli avevano fatto piacere, seppur a distanza di tanto tempo, quelle considerazioni di Valcareggi".

"Lo ricordo come persona di poche ma sagge parole, che dispensava consigli a tutti. Era proprio la sua saggezza e la sua umiltà che lo rendevano diverso dagli altri. Tutte le domeniche mi fermo alla sua tomba per un saluto. Ciao Dori, così lo chiamavo confidenzialmente. Ciao portierone. Ciao mister", conclude Frangioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I collegamenti aerei saranno fra Elba, Pisa, Firenze e Milano Linate. Conclusa la prima fase del bando di gara per la continuità territoriale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità