Attualità giovedì 20 novembre 2025 ore 10:50
Biblioteca comunale, al via i lavori al tetto

L'amministrazione comunale di Portoferraio spiega che il tetto è fortemente compromesso. La Biblioteca è chiusa da novembre 2023
PORTOFERRAIO — "Stanno finalmente per iniziare i lavori di restauro della copertura della Biblioteca Comunale Foresiana, chiusa ormai dal novembre del 2023. L’intervento, come è noto, si è reso necessario per i problemi di deterioramento alla copertura della struttura ricompresa all’interno dell’edificio della ex Caserma De Laugier, derivanti anche da eventi meteorici e comunque aggravatosi ulteriormente in occasione del nubifragio del 13 febbraio 2025".
Lo fa sapere attraverso una nota l'amministrazione comunale di Portoferraio.
I lavori, per un importo totale di 1.321.440 euro, riguarderanno un intervento di demolizione completa della struttura portante in latero-cemento, con recupero e rimontaggio della parte superiore in coppi ed embrici.
Lo scorso Aprile la Regione Toscana aveva stanziato un finanziamento straordinario di 1 milione e 250mila euro per il restauro del tetto della biblioteca.
Il tetto, come spiegano dal Comune, purtroppo è fortemente degradato, ed i lavori permetteranno di intervenire per sanarne la stabilità strutturale.
L’intervento sarà eseguito da una ditta specializzata in restauro monumentale; per realizzarlo, verranno messi in sicurezza tutti i libri sottostanti dopo averli trasportati in altra sede adeguatamente coperti da polizza assicurativa.
Il termine dei lavori è previsto nel Dicembre 2026.
Le modalità ricostruttive dei solai saranno eseguite in struttura lignea; gli impianti elettrici verranno riadeguati completamente, compreso ovviamente l’antincendio e il sistema di allarme; sarà inoltre creato un impianto bioclimatico per il corretto mantenimento dei volumi della biblioteca, alcuni dei quali di grande importanza storica.
“Si tratta di un’opera tanto attesa quanto necessaria – ha detto il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini - vista la sua storia e l’importante punto di riferimento culturale che rappresenta per Portoferraio e tutta l’Isola d’Elba. Vigileremo sul rispetto dei tempi necessari alla riapertura della biblioteca, che sarà così restituita quanto prima alla città”.
“Ringrazio gli uffici per il grande impegno portato a termine – ha commentato il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici Claudio De Santi – fra l’altro in un momento molto difficile per l’Amministrazione Comunale anche per le note vicende alluvionali. Nonostante le difficoltà, sono state messe in campo le migliori energie per un restauro così complesso, all’altezza di quelle che sono le tradizioni e la storia di Portoferraio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI













