Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:PORTOFERRAIO16°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dazi e calo del Pil Usa
Dazi e calo del Pil Usa

Attualità mercoledì 30 aprile 2025 ore 18:30

Biblioteca, dalla Regione fondi per il tetto

Centro culturale De Laugier, Portoferraio

Stanziato un contributo straordinario di 1 milione e 250mila euro in seguito all'aggravarsi della situazione a causa dell'alluvione di Febbraio



PORTOFERRAIO — La Regione Toscana ha concesso un contributo straordinario al Comune di Portoferraio di 1 milione e 250mila euro per il progetto di rifacimento della copertura della biblioteca comunale Foresiana.

Nella seduta del Consiglio Regionale terminata nella notte del 28 Aprile, come fa sapere l'amministrazione comunale, è stata approvata la proposta di finanziare il progetto del Comune di Portoferraio che prevede il rifacimento della copertura del locale della biblioteca facente parte del centro culturale De Laugier, attualmente deteriorati e gravemente ammalorato a causa dell’ossidazione dei ferri d’armatura e conseguente sfondellamento, aggravati dalle infiltrazioni di acque meteoriche a seguito dell’evento alluvionale del 13 Febbraio scorso.

L'intervento, trattandosi di edificio vincolato con vincolo monumentale in base al Decreto legislativo 42/2004, verrà eseguito da ditta specializzata, con tecniche adeguate all’esecuzione di interventi su immobili vincolati di particolare valore storico- architettonico e paesaggistico.

Le modalità di erogazione e rendicontazione del contributo saranno subordinate alla stipula di un accordo fra la Regione Toscana e il Comune di Portoferraio.

“E’ un risultato di cui andiamo particolarmente fieri – hanno commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini e la sua Giunta – per il quale abbiamo ringraziato personalmente il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che abbiamo incontrato questa mattina in occasione del convegno che si è tenuto al Teatro dei Vigilanti ed accompagnato nei locali della biblioteca per ispezionarli personalmente".

"Nei giorni seguenti l’alluvione del 13 Febbraio ci recammo personalmente più volte a Firenze per presentare le relazioni sui danni subìti dal nostro territorio, e inizialmente sembrava che l’intervento sulla biblioteca non potesse essere inserito fra quelli potenzialmente oggetto di ristoro. Fu allo stesso Giani, dopo una lunga chiacchierata, che riuscimmo a strappare una promessa che oggi si è fortunatamente concretizzata”, concludono gli amministratori comunali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo si è sentito male mentre era in un supermercato. Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Sport