Attualità giovedì 03 gennaio 2019 ore 11:43
"Bonus bebè", ecco chi può richiederlo

Il Comune di Portoferraio ha diffuso le informazioni sui requisiti per richiedere il contributo per i figli nati nel 2019. Domande via web
PORTOFERRAIO — Il Comune di Portoferraio in una nota ha diffuso le informazioni sulle modalità con cui le famiglie dal 1 Gennaio 2019 possono richiedere il cosiddetto "Bonus bebè" , o assegno di natalità.
Si tratta di un sostegno per i neo-genitori in base al quale, per ogni figlio nato o adottato dal 1 Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2019, viene riconosciuto un contributo mensile a decorrere dal mese di nascita o di adozione.
I requisiti per accedere al bonus sono:
- cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione Europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
- residenza in Italia;
- convivenza con il figlio: il figlio ed il genitore richiedente devono essere coabitanti ed avere dimora abituale nello stesso comune;
- Isee del nucleo familiare di appartenenza del richiedente, oppure del minore nei casi in cui lo stesso faccia nucleo a sé, non superiore a 25mila euro.
Tutti i requisiti devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda. L'importo annuo è di 960 euro (80 euro al mese) per i nuclei con Isee fino a 25mila euro, raddoppiato a 1.920 euro per chi ha un Isee pari o sotto a settemila euro.
In caso di figlio successivo al primo, nato o adottato tra il 1 Gennaio 2019 e il 31 Dicembre 2019 l’importo dell’assegno è aumentato del 20 per cento.
A seguito di monitoraggio mensile tenuto dall’Inps, in caso di scostamenti di spesa, è prevista per il 2019 la possibilità di una rideterminazione dell’assegno e dei valori dell’Isee per l’accesso al beneficio.
Il bonus è corrisposto esclusivamente per il primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare.
La domanda deve essere presentata all’Inps esclusivamente in via telematica, mediante uno dei seguenti canali:
- sito dell’Inps, servizi per il cittadino, tramite PIN dispositivo;
- Contact Center Integrato – numero verde 803.164 o numero 06.164.164;
- Patronati, attraverso i servizi offerti dagli stessi.
La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.inps.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI