Cronaca mercoledì 25 gennaio 2017 ore 18:01
Allerta sicurezza per il Giorno della Memoria

La Questura livornese impone maggiore sorveglianza sul territorio in occasione delle manifestazioni pubbliche per il Giorno della Memoria
PORTOFERRAIO — Il Giorno della Memoria, la giornata nazionale durante la quale vengono promosse ed attuate numerose manifestazioni pubbliche in ricordo delle vittime dell'olocausto, è considerato a rischio e le forze dell'ordine aumenteranno il livello di presidio e vigilanza sul territorio.
E' quanto si legge nella circolare che la Questura di Livorno ha inviato ieri a tutti i presidi territoriali di sicurezza (commissariati di Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale) raccomandando un innalzamento nei livelli di guardia in occasione delle manifestazioni sul Giorno della Memoria che si terranno a Livorno e provincia, tra cui i due appuntamenti in programma a Portoferraio.
Nei giorni di venerdì 27 gennaio (presso la sala San Salvatore del Centro De Laugier) e la sera di sabato 28 gennaio presso l'aula magna del Foresi al Grigolo, infatti il Comune in collaborazione con l'istituto Foresi organizzano due momenti durante i quali si esibiranno i ragazzi de Le Perle dell'Arcipelago con lo spettacolo dedicato al tema della Shoah.
Appuntamenti che richiederanno un'attenzione particolare: "Considerato il livello della minaccia contro interessi israeliani ed ebraici - si legge nell'ordinanza - non si può escludere nella circostanza che possano essere poste in atto iniziative di contestazione, anche estemporanee, o azioni improntate all'illegalità".
"Al fine di impedire azioni di disturbo e assicurare il tranquillo svolgimento delle attività dovranno essere assicurate specifiche azioni di sorveglianza, ordine e sicurezza pubblica. Inoltre - continua il documento - dovrà essere intensificata l'attività di prevenzione generale e di controllo del territorio, nonchè dare impulso all'attività investigativa d'interesse".
L'ordinanza declina poi, corpo per corpo, le rispettive e specifiche attività legate alla sicurezza, in particolare nei luoghi sensibili (sinagoghe, cimiteri ebraici, etc) e disciplina l'attività investigativa del reparto Digos in relazione agli appuntamenti programmati.
Luca Lunedì
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI