Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:45 METEO:PORTOFERRAIO17°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 10:29

​Al Foresi formato il comitato tecnico scientifico

​L'istituto Foresi avvia il Comitato con i rappresentanti del territorio. Il preside Fazio: "Un'occasione per accrescere l'offerta formativa"



PORTOFERRAIO — Il preside del Foresi, Enzo Giorgio Fazio, li ha riuniti attorno a un tavolo per un incontro informale in vista della costituzione del Comitato Tecnico Scientifico della scuola: rappresentanti elbani del mondo imprenditoriale, delle professioni, della ricerca e della scienza, il direttore del Parco e il presidente di Italia Nostra. 

Erano presenti anche alcuni insegnanti e il presidente del Consiglio di Istituto. "Si è trattato - spiega Fazio - di un primo momento orientativo ed esplicativo sui compiti del Comitato Tecnico Scientifico. E' stata un'occasione di confronto per attivare sinergie utili ad accrescere l'offerta formativa dell'Istituto". 

Nell'incontro è stato sviluppato anche il tema dell'alternanza scuola - lavoro, con gli stages e i tirocini formativi. Il Comitato Tecnico Scientifico è l'organismo propositivo e di consulenza tecnica dell'Istituto Foresi, che favorisce l'adeguamento del piano dell'offerta formativa in rapporto al territorio. 

Esso, infatti, come si legge all'art. 1 dell'atto costitutivo: "Ha il compito di individuare un efficace raccordo tra gli obiettivi educativi e formativi dell'istituto e le esigenze professionali del territorio relativamente ai fabbisogni produttivi nonché un raccordo tra le diverse professionalità e la ricerca scientifica e tecnologica". 

La nomina dei componenti è di competenza del dirigente scolastico il quale lo presiede. Rimane in carica tre anni e può articolarsi in gruppi di lavoro su temi specifici. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stacco netto di Giani su Tomasi. Pd primo partito a Livorno e Piombino. All'Elba più votato il partito di Fratelli d'Italia. Ecco i dati della provincia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Sport

Attualità