Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:42 METEO:PORTOFERRAIO15°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 24 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Due modi “sobri” di festeggiare il 25 aprile: De Gasperi e Ungaretti ‎
Due modi “sobri” di festeggiare il 25 aprile: De Gasperi e Ungaretti ‎

Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 18:47

"Un dirigente scolastico per ciascun versante"

La proposta del PD elbano sulla situazione delle scuole sull'isola: "Una dirigente per 22 plessi è troppo poco, ascolteremo gli insegnanti"



PORTOFERRAIO — "L'anno scolastico appena cominciato anche qui sull'isola incontra alcune criticità, la più evidente riguarda la ripartizione dei dirigenti scolastici.

Gli istituti comprensivi materne, elementari e medie dei versanti orientale e occidentale con Porto Azzurro che comprende Capoliveri Rio nell'Elba, Rio Marina-Cavo e il comprensivo di Campo nell'Elba di cui fanno parte anche Marciana e Marciana Marina, per un totale di 22 plessi, sono sotto un'unica dirigenza. 

La dottoressa Di Biagio preside dei due comprensivi, alla stampa ha dichiarato che sarà costretta a fare 500 km a settimana. Per quanto si possa delegare a collaboratori di fiducia alcune competenze, rimane il fatto che l'assenza di un dirigente messo in condizione di essere più presente possibile si farà sentire, questo a discapito della qualità della scuola, dei rapporti scuola-famiglia e del rapporto del dirigente con i ragazzi.

Un problema non affrontato dai sindaci, se non per una dichiarazione alla stampa di uno di loro, che volendo politicizzare l'argomento dice: "Temo sia una sorta di prova generale della fine dei municipi". Niente affatto, cosi come non c'entrano gli accorpamenti amministrativi del comprensivo Campo nell'Elba con Marciana. 

I 6 sindaci dei due Versanti, (Campo nell'Elba è commissariato ) in accordo con Portoferraio e attraverso la conferenza zonale dell'istruzione, devono operare affinché l'Elba abbia una scuola migliore e le esigenze dei ragazzi siano la priorità.

Come Pd elbano combatteremo per questo e chiederemo che le dirigenze siano una per versante e staremo vicino alle famiglie e agli studenti e stimoleremo i sindaci a far proprio il problema della pendolaritá dei docenti e del loro stazionamento sull'isola, problema che riguarda tutta la popolazione scolastica elbana. 

Si può intervenire con politiche che incentivino la loro rimanenza sul territorio elbano, cosi come per i medici e gli infermieri, attraverso l'individuazione di affitti agevolati e fornendo progetti unitari per richiedere misure speciali legate all'insularità indirizzati alle istituzioni superiori, Regione e Stato, affinché si possa eliminare il problema di chi su un isola non ci vuole venire.

Questo deve partire dalla volontà delle istituzioni locali, come da loro devono partire iniziative e progetti per una sede definitiva e accogliente dei Licei dell'istituto Foresi, attualmente dislocati in diversi plessi che si fa fatica a definire idonei e che sono carenti di laboratori e spazi come una palestra- 

Ma i sindaci sono sempre più assenti e lontani dai cittadini e divisi sulle questioni comprensoriali.

Per questo il Pd elbano ha intenzione di intraprendere un percorso di ascolto con i dirigenti delle scuole elbane, con le famiglie degli studenti e con i ragazzi, attraverso diverse iniziative".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno