
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità domenica 11 agosto 2019 ore 14:09
Navigazione, regole da seguire in rada e nel porto

La Capitaneria di Porto di Portoferraio ricorda le regole che devono essere seguite da comandanti e conduttori di imbarcazioni nella zona portuale
PORTOFERRAIO — La Capitaneria di Portoferraio rende noto che ci sono delle regole da seguire per la navigazione all'interno della zona portuale e nella rada di Portoferraio.
In particolare tutti i comandanti e conduttori delle unità da diporto, di qualsiasi dimensione e bandiera, devono attenersi al puntuale rispetto delle previsioni dell’Ordinanza n. 147/2005 dal titolo “Disciplina delle acque portuali e della rada di Portoferraio” (vedi allegato in fondo all'articolo).
In particolare la Capitaneria di porto mette in evidenza le seguenti regole:
- il limite di velocità non deve superare gli 8 nodi nel canale di accesso ed i 4 nodi nelle acque portuali;
- tassativo divieto di sorpasso tra unità procedenti nello stesso senso di marcia nel canale di accesso e nelle acque portuali:
- le navi superiori alle 300 tonnellate di stazza lorda che navigano nelle acque portuali e nel canale di accesso sono assimilate a “navi con manovrabilità limitata” e pertanto le altre unità devono manovrare in maniera opportuna al fine di non intralciare l’arrivo e la partenza delle predette navi dal porto.
I trasgressori saranno passibili delle sanzioni previste.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI