Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PORTOFERRAIO23°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 13 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis

Attualità mercoledì 21 luglio 2021 ore 06:30

Visite guidate alla fortezza spagnola

L'iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione fra l'amministrazione comunale di Porto Azzurro e la Casa di reclusione "P. De Santis"



PORTO AZZURRO — La storia di Porto Azzurro è strettamente connessa a quella di Forte San Giacomo, la costruzione militare realizzata nel 1604 per volontà di Filippo III e appartenente allo "Stato dei Presidi". Dal 1890 è sede del carcere, e ciò ne ha fortemente limitato l'accesso. 

Data la sua importanza storica, da quest'anno l'amministrazione comunale e la Casa di Reclusione "P. De Santis" hanno stretto un accordo per consentire nei mesi di Luglio e Agosto visite guidate all'interno del complesso fortilizio. 

"Una collaborazione - come spiegano dall'amministrazione comunale di Porto Azzurro - che ha lo scopo di accrescere l'offerta culturale del territorio e, allo stesso tempo, di far conoscere la realtà carceraria di Porto Azzurro, una realtà viva, impegnata - tra le altre cose - sui fronti dell'agricola e dell'artigianato". 

Ad accompagnare i visitatori alla scoperta del Forte, il delegato alla Cultura del Comune Fabrizio Grazioso, il direttore Francesco D'Anselmo e alcuni figuranti in costume seicentesco. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Gestione Associata Archivi Storici Elbani.

Le prime visite in programma sono previste per venerdì 23 e venerdì 30 Luglio 2021, dalle ore 18,30. Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone, le quali dovranno comunque prenotarsi all'ufficio informazioni del Comune (0565-921654).

Al termine del percorso, sarà poi consegnata una brochure, curata dall'Ufficio Cultura, in cui è riassunta la storia del paese, in particolar modo della sua Fortezza. Il ritrovo è davanti a Porta Medina (primo ingresso).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Sala unificata della Protezione civile regionale ha diramato un'allerta meteo per la giornata di domani. Ecco le previsioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica