
Esplodono 17mila microcariche e la corsia del viadotto Orte-Viterbo va giù: il momento della demolizione

Cultura giovedì 19 dicembre 2019 ore 13:14
Presentazione del libro di Marcello Camici

Sabato prossimo la presentazione del libro "Diserzione al nemico" alla Biblioteca comunale di Marciana Marina. Ecco le informazioni
MARCIANA MARINA — Sabato 21 Dicembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale di Marciana Marina sarà presentato il romanzo “Diserzione al nemico – Fucilazione d’esempio” edito dalla Persephone Edizioni. L’autore Marcello Camici ha preso spunto per il romanzo da un fatto di guerra: la fucilazione di alpini avvenuta nel paese di Cercivento, sul fronte della Carnia durante la Grande Guerra. I protagonisti del racconto sono veri: il generale Michele Salazar comandante la 26esima Divisione, gli alpini della 109° Compagnia del Battaglione Monte Arvenis e cioè il capitano Ciofi, il caporale Matiz, il caporal maggiore Ortis, il caporale zappatore Corradazzi, il soldato Massaro ed infine Don Zuliani, parroco di Cercivento, e i membri del tribunale militare straordinario.
L'azione del romanzo, del tutto immaginaria, si svolge a Paluzza, Timau, Cercivento, sulla vetta del Cellon, luoghi dove davvero è avvenuta la vicenda. Sopra il valico di Monte Croce Carnico, in cima alla vetta Cellon, dove corre il fronte italo-austriaco, alcuni plotoni del Battaglione Monte Arvenis si rifiutano di obbedire all'ordine di un assalto suicida: anziché in pieno giorno e senza copertura d'artiglieria propongono di attaccare di notte con il favore della nebbia e non saltano fuori dalla trincea all'ordine di uscire. Un tribunale militare velocemente istituito li giudica colpevoli del reato di rivolta e quattro alpini sono condannati alla pena di morte mediante fucilazione.
Marcello Camici, medico, docente universitario all'Università di Pisa, attualmente in pensione, si dedica a ricerche storiche sulle quali basa, poi, le sue narrazioni. Numerose le sue pubblicazioni tra saggi e romanzi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI