Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO22°33°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
CBS annuncia la fine di The Late Show con Stephen Colbert: lo show si concluderà nel 2026
CBS annuncia la fine di The Late Show con Stephen Colbert: lo show si concluderà nel 2026

Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 06:30

Trekking tra farfalle e carbonaie

Con Legambiente a passeggio da Poggio a Fonte di Zeno e alla Madonna del Buon Consiglio. Ecco come partecipare



MARCIANA — Domenica 20 Luglio l’appuntamento per gli appassionati del trekking lento e di scoperta è alle ore 9 nella piazza di Poggio da dove partirà il trekking lento “Farfalle e Carbonaie” che porterà, tra castagneti, antichi ponti e guadi e carbonaie, fino al B&B Fonte di Zeno.

Sarà l’occasione per riscoprire, insieme a Legambiente e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e in collaborazione con le Pro Loco di Marciana Marina e Marciana, il magnifico centro storico di Poggio scendendo fino all’antico e grande ponte che scava il fosso di Rimercojo, e poi ripercorrere i passi dell’ultimo carbonaio, il Tai, lungo le piazzole didattiche realizzate da Beppe e Andrea Cocchia con la consulenza storica di Silvestre Ferruzzi, tra il lecceto e il castagneto, nel cuore del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, dove si produceva carbone vegetale e carbonella, al tempo in cui i carbonai e i loro asini e muli erano una presenza usuale di una vita faticosa in un’isola di salti di vigne e camini fumanti.

Un percorso e una ricostruzione a volte sorprendenti, con i vecchi attrezzi ritrovati per fare precisi igloo di legna e terra e per estrarre il carbone.


Un tracciato di storia dimenticata ma che ha toccato la modernità e che, raggiunte le briglie ciclopiche realizzate per difendere la vallata di Marciana Marina dopo le due alluvioni che la sommersero a fine ‘800 e inizio ‘900, porterà i camminatori lenti a Fonte di Zeno, al suo giardino delle farfalle, al suo enorme cedro che ha sorvegliato quella che fu una grande azienda agricola anche durante gli anni dell’abbandono e della migrazione, affacciati di fronte a un panorama bello e inusuale.


La carbonaia che chiude il percorso – forse tra le ultime che erano rimaste in attività - è la grande piazza di terra nera in mezzo al lecceto attraversato dal ramo nord della Grande Traversata Elbana, dove oggi passano trekkers e ciclisti. Una ricostruzione semplice ed evocativa, costata fatica e dedizione, che riporta al tempo in cui per gli elbani era faticoso vivere, quando la natura e la meraviglia che si incontrano lungo il percorso erano quotidiane e quando un carbonaio bello come un attore di Hollywood caricava sacchi di carbone sulla groppa della sua asina fedele.


Da qui si prosegue in un folto bosco di lecci, per poi ridiscende all’Ulivata, da dove si raggiunge la chiesa della Madonna del Buonconsiglio punto di sosta, rifugio e preghiera di pellegrini, carbonai e contadini lungo l’antica via per Portoferraio. Poi si conclude l’anello del trekking lungo la strada del Lavacchio, fino a raggiungere nuovamente il ponte di Rimercojo e poi risalire a Poggio.

Tempo di percorrenza previsto: 3 ore e mezzo. Km 6 circa. Obbligatorie scarpe adatte per camminare sui sentieri. Si consigliano cappellino, borraccia d’acqua e pantaloni lunghi.


I partecipanti dovranno firmare una liberatoria prima della partenza. Informazioni e prenotazioni contattando: legambientearcipelago@gmail.com – 339 8801478.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Toscana sono state sequestrate due reti a strascico e tre tonnellate mezzo di prodotti ittici, chiusi due ristoranti. Il report della Guardia costiera
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica