Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:09 METEO:PORTOFERRAIO20°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 11 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco cosa rimane di Gaza dopo i bombardamenti. I palestinesi tornati tra le macerie: «Non ci sono più posti in cui possiamo stare»
Ecco cosa rimane di Gaza dopo i bombardamenti. I palestinesi tornati tra le macerie: «Non ci sono più posti in cui possiamo stare»

Attualità mercoledì 09 luglio 2025 ore 10:54

Passeggiata urbana tra storia e letteratura

Iniziativa sulle tracce delle nuove figurine marinesi organizzate da Legambiente e Pro Loco di Marciana Marina



MARCIANA MARINA — Quella di domenica 13 Luglio a Marciana Marina sarà una passeggiata tra storia e letteratura davvero particolare, perché i camminatori lenti passeggeranno insieme a Umberto Mazzantini di Legambiente e a Brenda Lazzeretti della Libreria Libri in Piazza per le strade del centro storico alla scoperta di luoghi e personaggi inaspettati e delle loro storie che spuntano a ogni angolo.

Ma sarà anche un viaggio tra le pagine di un libro che non c’è ancora, un’anteprima delle “Nuove Figurine Marinesi”, anche il titolo è provvisorio, che dovrebbe essere il seguito di “Figurine Marinesi”, la raccolta di storie e personaggi stampata grazie ad Acqua dell’Elba e i cui proventi sono serviti per acquistare una nuova auto della Pubblica Assistenza di Marciana Marina.

Il nuovo libro prenderà vita lungo le vie di granito e sassi di Marciana Marina con alcuni brani delle nuove storie, soprattutto femminili, letti da Brenda, mentre Umberto guiderà il trekking letterario alla scoperta di una Marciana Marina che sembra scomparsa ma che ancora vive nelle case e nei ricordi.

Le passeggiate urbane organizzate da Legambiente e Pro Loco di Marciana Marina si trasformano quindi per la prima volta in un percorso sperimentale ed esperenziale.

L’appuntamento per i camminatori curiosi, per chi vuole scoprire storie minime dei marinesi lungo le strade dove sono vissuti mentre scorreva il fiume della storia, è per domenica 13 Luglio alle ore 18 in piazza Vittorio Emanuele II, di fronte alla Libreria Libri in Piazza.

Le passeggiate tra storia e natura proseguiranno fino a metà Settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Proseguono le attività di controllo dei carabinieri forestali del Nucleo Parco in tema di ambiente e sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità