Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:45 METEO:PORTOFERRAIO12°13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Cronaca lunedì 16 settembre 2024 ore 19:45

Danneggia impianto ztl per passare in auto

Foto di repertorio

I carabinieri sono riusciti ad individuare un ventenne che ora rischia dai 3 agli 8 anni di carcere



MARCIANA MARINA — Un giovane di circa 20 anno è stato denunciato a piede libero dai carabinieri della Stazione di Marciana Marina, dopo una serie di accertamenti e indagini, con l'accusa di aver danneggiato i sistemi di controllo degli accessi alla zona a traffico limitato.

La vicenda, come spiega i carabinieri in una nota, è nata dalla denuncia di danneggiamento conseguente alla segnalazione del personale preposto alla gestione della videosorveglianza presentata presso il locale Comando Stazione dell’Arma. 

In particolare, durante la notte, per poter transitare con la propria auto nella zona a traffico limitato nei pressi dell’area portuale, il giovane avrebbe volontariamente disabilitato, per motivi in corso di accertamento, parte delle telecamere di videosorveglianza del Comune di Marciana Marina e il sistema di controllo degli accessi, rendendoli inefficienti fino all’intervento dei relativi tecnici per il ripristino del sistema, avvenuto nelle ore successive della tarda mattinata.

Gli accertamenti dei carabinieri, sviluppati mettendo a sistema diversi elementi con la conoscenza del territorio e avvalendosi anche di alcune tracce video estrapolate dai sistemi videosorveglianza dell’area e delle zone limitrofe, hanno ricostruito il percorso compiuto dall’autore che adesso dovrà rispondere del reato di danneggiamento.

L’illecito penale contestato riguarda nello specifico il danneggiamento di sistemi informatici o telematici di pubblica utilità che prevede una pena detentiva che va da un minimo di tre ad un massimo di otto anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Provincia di Livorno fa sapere che i tecnici sono al lavoro per gli accertamenti sul tratto di strada del Piano, chiuso per un cedimento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica