Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PORTOFERRAIO24°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 30 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un uomo ruba a un bambino il cappellino regalato da Majchrzak sugli spalti degli Us Open: indignazione sui social
Un uomo ruba a un bambino il cappellino regalato da Majchrzak sugli spalti degli Us Open: indignazione sui social

Attualità sabato 05 gennaio 2019 ore 07:00

Consulta dei giovani, incontri con le scuole

Foto di repertorio

Il gruppo marinese si sta mobilitando per coinvolgere i giovani studenti elbani a partecipare per far sentire la loro voce alle istituzioni



MARCIANA MARINA — Mercoledì 9 Gennaio alcuni membri del Comitato per la Consulta dei giovani elbani saranno nelle scuole di Campo nell'Elba e Marciana Marina per parlare agli studenti della possibilità di istituire un Consiglio dei giovani che li rappresenti davanti alle istituzioni e per invitarli a partecipare e sostenere la Consulta elbana degli studenti. 

"Crediamo infatti - spiega Pietro Gentili a nome del gruppo dei giovani di Marciana Marina - che sia fondamentale coinvolgere tutti gli studenti nella formazione di queste due importanti esperienze di democrazia e partecipazione". 

"Tra poche settimane infatti - spiega Gentili - nel Comune marinese si terranno le elezioni per il primo Consiglio comunale studentesco dell'isola (leggi qui l'articolo) che vorremmo possa essere il punto ideale di partenza di una nuova primavera giovanile all'isola d'Elba e fuori che rianimi energie e voglie di cambiamento nelle fasce più giovani della popolazione". 

"Solo iniziando a costruire una rete di realtà studentesche organizzate sul nostro territorio sarà possibile rendere davvero i giovani partecipi delle decisioni e delle scelte che li riguardano. Qualcosa qui si sta muovendo e noi siamo fiduciosi - spiega Pietro Gentili - che mercoledì la risposta degli studenti Campesi e Marinesi non si farà attendere. Chi crede che la passione politica e l' impegno dei giovani siano tramontati nel '68 si sbaglia, in un paese che dimentica la scuola e in un territorio che si disinteressa delle nuove generazioni l' impegno per il cambiamento è un' esigenza da cui non si può fare a meno". 

"I problemi di questo territorio sono tanti e cronici - conclude Gentili - e riguardano soprattutto gli studenti, proprio per questo solo gli studenti possono concretamente risolverli, e allora andiamo, forse non cambierà nulla, forse i problemi resteranno, probabilmente resteranno, ma noi ci vogliamo provare, siamo giovani, siamo realisti, pretendiamo l'impossibile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo per pioggia, temporali, mareggiate e vento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica

Politica