Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 11:37

Festa della Liberazione a Marciana

Palazzo municipale di Marciana

Il messaggio dell'amministrazione comunale per celebrare la ricorrenza del 25 Aprile



MARCIANA — "Il 25 Aprile 2025 ricorre l’80° anniversario della Liberazione d’Italia, una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica. In questo giorno, nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò l’insurrezione generale nei territori ancora occupati dai nazifascisti, segnando l’inizio della fine dell’occupazione tedesca e del regime fascista. Milano, Torino e molte altre città del Nord vennero liberate grazie all’azione congiunta dei partigiani, del popolo e degli Alleati".

Lo scrive in una nota l'amministrazione comunale di Marciana.

"Il 25 Aprile è molto più di una ricorrenza storica: è il simbolo della rinascita democratica dell’Italia. - prosegue la nota -  È il giorno in cui si celebra la riconquista della libertà, il valore della resistenza e il coraggio di chi, a rischio della propria vita, ha lottato per un futuro di pace, giustizia e democrazia.
In questo giorno rendiamo omaggio a tutti i caduti per la libertà, ai combattenti della Resistenza e a tutte le donne e gli uomini che hanno contribuito, in ogni forma, alla liberazione del nostro Paese. Il loro sacrificio è la radice della nostra Costituzione e dell’Italia di oggi.
Come disse Piero Calamandrei, padre costituente e uomo di giustizia:“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”
Ricordare il 25 aprile significa rinnovare l’impegno a difendere ogni giorno i valori di libertà, uguaglianza e solidarietà che stanno alla base della nostra convivenza civile".

"L’Amministrazione comunale di Marciana, che fa suoi tali valori, ci tiene a ricordare coloro che si sono sacrificati per difenderli, depositando delle corone di alloro con fascia tricolore sui Monumenti ai Caduti presenti sul territorio. Le tre statue si trovano a Marciana, Poggio e a Pomonte.In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia, il Sindaco alle ore 12, depositerà la Corona sul monumento ai caduti presente a Marciana, che si trova nella Piazza fra Via del Fosso e Via della Madonna ed invita tutta la cittadinanza a rendere omaggio insieme a lui, a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà, la democrazia e la pace", si conclude la nota.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità