Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PORTOFERRAIO24°25°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 20 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Può finire in procura lo strano caso del congresso Pd di Pisa
Può finire in procura lo strano caso del congresso Pd di Pisa

Lavoro venerdì 06 giugno 2025 ore 16:00

Btv e Bsi, sindacati dal Prefetto

Ricevuta dal Prefetto una delegazione sindacale per rappresentare i motivi dello sciopero dei lavoratori di vigilanza privata e trasporto valori



LIVORNO — Tematiche contrattuali ma anche di sicurezza dei lavoratori delle aziende Btv spa e Bsi srl.

Su questi argomenti si è tenuto l’incontro di questa mattina tra il Prefetto Giancarlo Dionisi e rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Filcams, Fisascat e Uiltucs.

Al termine della riunione, il Prefetto ha assicurato la massima attenzione dell’Ufficio del Governo sulle tematiche che hanno indotto i lavoratori a scioperare, confermando la presenza dell’istituzione prefettizia a tutela del lavoro e della sicurezza.

“Ho ricevuto oggi, in Prefettura - ha dichiarato il Prefetto - i rappresentanti delle organizzazioni sindacali che tutelano i lavoratori impiegati nei servizi di vigilanza privata e trasporto valori per i gruppi Battistolli e BSI. Si è trattato di un confronto utile, in cui mi sono state illustrate rivendicazioni che non riguardano soltanto aspetti economici, contrattuali e giuridici, ma che pongono con forza anche il tema della sicurezza sul lavoro, in un settore tanto delicato quanto esposto a rischi concreti. In particolare, è emersa la necessità di rafforzare la sicurezza nei servizi di trasporto valori attraverso un’attività di prevenzione efficace, che parta da una migliore e più efficiente gestione del flusso informativo tra gli operatori, le aziende e le forze di polizia. L’obiettivo dev’essere garantire ai lavoratori condizioni operative sicure e un livello di protezione adeguato all’alto grado di rischio connesso a tali mansioni".

"A tal fine, - ha detto Dionisi - intendo promuovere un tavolo di confronto per giungere alla definizione di un protocollo operativo condiviso. In questo contesto, chiederò all’azienda un impegno serio e tangibile in tema di investimenti per la sicurezza. Ritengo fondamentale valutare anche soluzioni tecnologiche avanzate: l’impiego di droni a supporto dei trasporti può rappresentare non solo un’efficace deterrenza, ma anche uno strumento utile per garantire interventi tempestivi in situazioni critiche. È mia intenzione ascoltare anche le proposte delle lavoratrici e dei lavoratori, attraverso le organizzazioni sindacali che li rappresentano, perché quando si parla di sicurezza sul lavoro si parla, innanzitutto, di tutela della vita umana. E questo è un valore che non può mai essere subordinato a logiche di profitto". 

"Infine, ho ritenuto opportuno raccogliere anche le istanze di carattere economico e contrattuale, che meritano un confronto franco e costruttivo tra le parti, nell’interesse di una soluzione equa e sostenibile per tutti”, ha concluso il Prefetto.

"Oggi venerdì 6 Giugno i lavoratori del gruppo Battistolli hanno scioperato a livello nazionale per chiedere un inquadramento adeguato e più tutele. Lo sciopero per l’intera giornata lavorativa è stato proclamato da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. Nello specifico ad aver scioperato sono stati i dipendenti della Btv Spa che si occupano di contazione di denaro e trasporto valori e i dipendenti della Bsi srl che si occupano dei servizi di sicurezza. In tutta la provincia di Livorno i dipendenti della Btv sono una sessantina mentre quelli della Bsi una cinquantina", spiegano in una nota le segreterie provinciali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

"Gli operatori Btv che si occupano di contazione denaro sono inquadrati al “livello D Servizi di sicurezza” mentre l’inquadramento adeguato dovrebbe essere il “4° livello Vigilanza privata”: tutto ciò comporta 250 euro mensili in meno in busta paga. Chiediamo pertanto che i lavoratori siano inquadrati al livello corretto. I dipendenti Btv che si occupano del servizio portavalori chiedono invece più sicurezza e carichi di lavoro più adeguati.
I dipendenti Bsi chiedono invece di ricevere la quattordicesima mensilità in una unica soluzione (come prevede il CCNL di riferimento) e non dilazionata su 12 mesi. Non è inoltre giusto che i dipendenti BSI siano costretti ad anticipare di tasca propria i soldi per il pagamento della divisa.
Proprio questi temi stamani sono stati al centro di un incontro in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Giancarlo Dionisi e una delegazione sindacale. Il prefetto si è dichiarato disponibile ad aprire un confronto con il gruppo Battistolli e ad aprire un tavolo per la stesura di un protocollo di sicurezza relativo al servizio portavalori.
Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil continueranno a stare al fianco dei lavoratori e a monitorare la situazione", concludono i sindacati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La segnalazione era stata messa in onda ieri sera da Federica Sciarelli a "Chi l'ha visto?" su Rai 3
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca