Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO14°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 11:20

Elezioni, come utilizzare le sale della Provincia

sede Provincia a Livorno
Palazzo Granducale, sede della Provincia di Livorno

Con decreto della presidente della Provincia di Livorno è stato regolamentato l'uso delle sale per le attività di campagna elettorale



LIVORNO — La Provincia di Livorno fa sapere che è stato emanato un decreto presidenziale per la regolamentazione dell’uso delle sale dell’Ente e delle attività' di informazione e comunicazione nel periodo di campagna elettorale.

Tenuto conto delle normative relative alla messa a disposizione di locali pubblici per conferenze e dibattiti, l’Amministrazione Provinciale rende noto che a tal fine sono disponibili, a titolo gratuito, la sala consiliare Carlo Azeglio Ciampi di Palazzo Granducale (P.zza del Municipio 4) a Livorno e la sala della sede elbana della Provincia a Portoferraio (Viale Manzoni 11).

Le sale sono fruibili nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 e nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 17.

Al di fuori di questi orari, la sala di Portoferraio e l’auditorium del Museo di Storia Naturale di Villa Henderson saranno disponibili a titolo oneroso per la copertura delle spese vive.

I locali saranno a disposizione di tutte le forze politiche per attività che esprimano contenuti non in contrasto con i principi costituzionali.

L’accesso alle sale sarà concesso nel rispetto delle norme di prevenzione del Covid-19 che prevedono la riduzione di 1/3 della capienza originaria dei posti massimi, con il distanziamento di un metro tra le sedute, e la prenotazione obbligatoria, con trascrizione del riferimento telefonico dei prenotati.

I partecipanti dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina. All’ingresso il personale provinciale rileverà la temperatura corporea e sarà messo a disposizione il gel lavamani.

Il decreto, con tutti gli allegati, è reperibile sul sito della Provincia, nella sezione Amministrazione Trasparente/provvedimenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno