Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO18°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 22 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna il reddito universale
Torna il reddito universale
new

Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa

MILANO (ITALPRESS) – Si chiude con due medaglie d’argento e due finali conquistate la terza giornata dei Mondiali di canoa e paracanoa 2025. All’Idroscalo di Milano la prima medaglia azzurra è stata di Andrea Di Liberto: l’azzurro ha conquistato l’argento nel K1 200 uomini chiudendo la gara a +0.25 dall’ungherese Kolos Csizmadia, terzo il georgiano […]



MILANO (ITALPRESS) – Si chiude con due medaglie d’argento e due finali conquistate la terza giornata dei Mondiali di canoa e paracanoa 2025. All’Idroscalo di Milano la prima medaglia azzurra è stata di Andrea Di Liberto: l’azzurro ha conquistato l’argento nel K1 200 uomini chiudendo la gara a +0.25 dall’ungherese Kolos Csizmadia, terzo il georgiano Badri Kavelashvili. Soddisfatto Di Liberto al termine della gara: “E’ stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un pò tutto, c’è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pò in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l’argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando nella direzione giusta, dobbiamo semplicemente insistere con quello che stiamo facendo. Questa è la prima medaglia italiana – ha proseguito -, sono fierissimo, è un’emozione grande, anche se noi atleti non ci accontentiamo mai è davvero bello festeggiare con tutte le persone che mi supportano sempre”. Secondo posto anche per Viktoryia Pistis Shablova nella paracanoa. L’azzurra ha chiuso col tempo di 1:12.63, a +5.63 dalla tedesca Lauridsen. “E’ stato davvero molto emozionante – ha dichiarato -, fare una gara in casa è davvero bello. Qui veniamo a fare i raduni, sono contenta. Un pò di delusione c’è, mi sono preparata molto intensamente per questo mondiale, ma le avversarie sono davvero forti. Ero molto concentrata sulla gara, un’ora prima ho cercato di focalizzarmi, è andata bene. Ed è sempre bello vincere una medaglia con l’Italia”. Buon piazzamento per il K4 500m, tornato in una finale mondiale a vent’anni di distanza: settimo posto per Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Penato, a +1.75 dal Portogallo. Due invece le finali conquistate con Olympia Della Giustina (C1 500m donne) e Lucrezia Zironi (K1 500m donne) che si giocheranno una medaglia iridata. Domani la penultima giornata, con il KL2 200 maschile (Giuseppe Cotticelli in semifinale), il C2 500 maschile con Carlo Tacchini e Gabriele Casadei che tenterà l’assalto alla finale. Quindi le tre finali della canoa e della paracanoa, a chiudere il programma Amanda Embriaco nel KL3 200 donne. – foto ufficio stampa Fick – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo il nubifragio di ieri sera a Portoferraio è in corso la conta dei danni. Nocentini: "serve intervento straordinario da parte del Governo".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Politica