Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PORTOFERRAIO13°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 11 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Corea del Nord porta alla parata militare il supermissile capace di colpire di Usa
La Corea del Nord porta alla parata militare il supermissile capace di colpire di Usa

Attualità venerdì 22 agosto 2025 ore 17:00

"Compito dei giornalisti è informare i lettori"

Giampaolo Marchini, presidente Ordine dei giornalisti della Toscana

Giampaolo Marchini, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana, interviene dopo le dichiarazioni rivolte alla stampa dal sindaco Nocentini



FIRENZE — Giampaolo Marchini, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana, replica alle dichiarazioni del sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, indirizzate alla stampa e ai giornalisti.

"L'Ordine dei giornalisti della Toscana apprende dai media dell’invito che il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, rivolge alla stampa in merito alla pubblicazione di atti, interrogazioni, interpellanze o mozioni presentati dalle opposizioni, prima che questi vengano discussi nel consiglio comunale. - si legge in una nota a firma di Giampaolo Marchini, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana - Ricordiamo che la libertà di stampa prevede che i giornalisti possano scrivere quanto ritengono utile e interessante per i lettori, nei limiti della legge. E non ci sono limitazioni simili a quelle indicate dal sindaco stesso".

"In particolare quando si tratta dell’attività amministrativa di un ente pubblico, - prosegue Marchini - il ruolo dell’informazione giornalistica è fondamentale per dare conto dell’operato degli amministratori locali, sindaci e assessori, nei tempi e nei modi che la testata giornalistica ritiene opportuni, sempre nel rispetto dei limiti di legge e deontologici".


"Il sindaco può decidere di rispondere o meno pubblicamente alle sollecitazioni che gli vengono rivolte, ciò non toglie che i giornalisti possano pubblicare atti e fare tutti gli approfondimenti del caso in qualsiasi momento, come peraltro sancito dall’art. 21 della Costituzione italiana", conclude Marchini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Proseguono le attività di controllo dei carabinieri forestali del Nucleo Parco in tema di ambiente e sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità