Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:54 METEO:PORTOFERRAIO16°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 12:07

Pianosa, prime due tartarughine dal terzo nido

Life TurtleNest al lavoro per capire cosa sta succedendo sulla spiaggia di Cala Giovanna



ISOLA DI PIANOSA — Dopo la schiusa di scarso successo – solo 12 nati - del primo nido dei 6 deposti quest’estate dalle tartarughe marine Caretta caretta sulla spiaggia di Cala Giovanna a Pianosa, dopo il temporale, la sera del 9 Settembre sulla sabbia si è aperto il tipico piccolo cratere che annunciava la prossima emersione di altre tartarughe dal terzo nido.

Lo fa sapere Legambiente Arcipelago Toscano attraverso una nota.

"Infatti, poche ore dopo la telecamera del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ha documentato le tracce di due tartarughine in uscita dal nido. - spiega Legambiente -Confermate poi dal sopralluogo dei carabinieri forestali di stanza a Pianosa e dalle foto dei detenuti del carcere di Porto Azzurro che, insieme all’Associazione per la difesa dell’Isola di Pianosa collaborano con Legambiente, Parco Nazionale e progetto Life TurtleNest alla sorveglianza dei nidi di Caretta caretta nell’ex isola del diavolo, diventata un paradiso delle tartarughe marine. Un paradiso che però sembra essere pericoloso, perché nel secondo nido non si è schiuso nemmeno un uovo e anche il terzo desta qualche preoccupazione che la percentuale di nascita sia bassa come quella del primo".


"Per questo il nucleo di ricerca di TurtleNest che si occupa della costa e delle isole toscane è oggi a Pianosa per un sopralluogo di verifica di una situazione così anomala che potrebbe diventare un caso di studio per capire ancora meglio la vita misteriosa di questi antichissimi rettili marini", conclude Legambiente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato avvistato da un diportista ed è stato recuperato dalla Guardia costiera. Si tratta di un uomo anziano. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Politica

Attualità