Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità martedì 05 aprile 2022 ore 09:07

Tre artiste elbane espongono ad Ariccia

Palazzo Chigi, Ariccia

La collettiva ha come tema il nudo maschile rappresentato dalle donne con ironia. Ad esporre Angela Galli, Manuela Cavallin e Antonella Avataneo



ISOLA D'ELBA — Anche l’Elba sarà protagonista ad Ariccia nelle Sale di Palazzo Chigi grazie a tre conosciute artiste della nostra isola: si tratta di Angela Galli, Manuela Cavallin, Antonella Avataneo che insieme ad altre importanti artiste italiane e straniere esibiranno la loro arte nell’inedita ed originalissima mostra dal titolo “Lui visto da Lei - Pene d’Amor Perduto”.

Una raccolta di opere che spaziano dai dipinti, alla fotografia, dalla scultura ai testi letterari tutti interamenti dedicati all’uomo e alle sue nudità. Una scommessa, come l’hanno definita le artiste stesse, e i giornali e le riviste che stanno parlando di questa imminente mostra al via il prossimo 8 Aprile e in calendario fino all’8  Maggio 2022.


Una collettiva unica ideata dall’Associazione “DonneCreatrici”, che ha raccolto l’adesione del Sistema di rete bibliotecario del Castelli Romani e del Codacons con il Patrocinio del Comune di Ariccia.


Protagonista, dunque, l’uomo visto dalla donna; volutamente ironico il titolo che si ispira al libro “Lui visto da Lei” scritto nel 1978 da Natalia Aspesi e alla commedia di Shakspear “Pene d’amor perdute”. Un viaggio culturale, un tentativo per gli ideatori del progetto, di contribuire ad abbattere i pregiudizi che ancora oggi attanagliano la sessualità, in particolare la nudità maschile.

La selezione delle opere è stata affidata ad un comitato scientifico composto da Raffaella D’Esposito, Alessandra Fagioli, Isabelle Martino, Giuliana Paolucci, Anna Romanello. Curatrice della mostra è Alessandra De Angelis, Presidente dell’Associazione Donne Creatrici. Francesca Bottari, Eliana Fileri, Roberta Rossi, Maria Assunta Scannerino, Paolo Feruzzi con i loro contributi storici, artistici, archeologici, psicologici e filosofici arricchiscono il catalogo che illustra la mostra.

“Sentiamo continuamente parlare di equilibrio fra i generi e di uguaglianza, ma questo aspetto ancora non è presente nella nostra cultura, nel nostro vivere quotidiano, nel linguaggio e nel pensiero. - Commenta l’artista capoliverese, Angela Galli che sarà ad Ariccia con un grande dipinto. – Le donne mancano ancora nei luoghi di potere e non solo. Questa mostra a Palazzo Chigi rappresenta un modo nuovo ed ironico di affrontare questo argomento e di far riflettere tutti su un tema quanto mai contemporaneo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno